Da mesi non si fa altro che parlare di trattative di pace per l’Ucraina. Molti le ritengono imminenti, quasi tutti le considerano indispensabili, eppure nessuno sembra in grado di tracciarne i possibili contorni. Entrambi gli schieramenti, sebbene in misura differente, accusano la
ContinuaTerza sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito Comunista Cinese Intervista con il segretario generale del Partito Comunista della Svizzera, Massimiliano Ay “Ecco perché è urgente che anche la cooperazione sino-europea fra i partiti comunisti, i movimenti per la pace e
ContinuaMentre il teatro delle elezioni statunitensi non cessa di offrire i bis al pubblico mondiale, che segue attentamente lo spettacolo più per timore delle sue conseguenze infauste che per amore delle vicissitudini politiche dell’Impero, la stampa occidentale sceglie e sprona i propri
ContinuaHassan Nasrallah, leader del movimento sciita e anti-sionista “Hezbollah” attivo in Libano, ha accusato la Repubblica di Cipro – cioè la parte meridionale dell’isola, di cultura greca e membro dell’Unione Europea – di consentire al regime di Israele di utilizzare i suoi
ContinuaÈ iniziata ieri e durerà fino a giovedì la Terza sessione plenaria del 20° Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, il partito marxista che guida assieme ad altri otto formazioni minori la Rivoluzione cinese e il suo modello socialista di mercato. Il
ContinuaIl difensore della Nazionale turca Merih Demiral ha segnato due gol contro l’Austria e ha esultato sfoggiando il “Bozkurt Selami”, cioè il saluto del lupo grigio. La UEFA ha avviato un’indagine e ha sospeso per due giornate il giocatore. L’azione è partita
ContinuaSu France2 guardo le grafiche dei voti e dei seggi, nel mentre si susseguono le dichiarazioni dei vari capi dei partiti e un flash mi ha attraversato i neuroni e ad un tratto ho ripensato all’Italia del 2006, ma non quella dei
ContinuaUn paio di giorni fa il presidente serbo Vučić ha espresso il suo forte timore che 3-4 mesi ci separino dalla Terza Guerra Mondiale. Che si tratti di una valutazione realistica o magari di eccessiva apprensione da parte di chi ha già
Continua“Chi è pronto a perdere un milione, due milioni, cinque milioni, dieci, quindici milioni di persone? Chiedetevelo! Io non sono pronto a perdere neanche un singolo uomo, noi non parteciperemo a questo conflitto”. Alexandar Vucic ha riaffermato così la sua volontà di
ContinuaLo avevamo detto: la tattica del voto utile non serve a nulla. I risultati di queste elezioni europee lo hanno dimostrato per l’ennesima volta. La sinistra socialdemocratica ed ecologista (tranne in alcuni casi) ne esce generalmente sconfitta, mentre la destra nazionalista (che
Continua