Lo scorso 5 marzo l’ufficio europeo della Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha organizzato un seminario online dal titolo decisamente eloquente: “Telelavoro: il ruolo dei giovani nella lotta contro le forme contemporanee di lavoro flessibile”. Durante la videoconferenza, a cui hanno partecipato rappresentanti
ContinuaIl presente articolo costituisce una libera traduzione dell’articolo di He Zhao intitolato “Xinjiang: Facts Vs. Fiction” (leggi qui la versione originale in inglese). Le parti successive del testo verranno pubblicate su sinistra.ch nelle prossime settimane. Un recente documentario australiano sui presunti “campi
ContinuaLa pandemia di COVID-19 ha messo in evidenza il fallimento della maggior parte dei paesi capitalisti occidentali nelle loro politiche di salute pubblica. Decenni di austerità neoliberale, di tagli ai programmi della salute ed dell’educazione indotti dai programmi di ristrutturazione del FMI
ContinuaIl presente articolo costituisce una libera traduzione dell’articolo di He Zhao intitolato “Xinjiang: Facts Vs. Fiction” (leggi qui la versione originale in inglese). Le parti successive del testo verranno pubblicate su sinistra.ch nelle prossime settimane. Circa 27 milioni di musulmani sono stati
ContinuaIl settimanale «Unsere Zeit» edito dal Partito Comunista Tedesco (DKP) ha intervistato nella sua ultima edizione del 5 marzo Andrea Hartung, 24enne, fisica di formazione, che in febbraio è stata eletta quale nuova presidente della Gioventù Socialista Operaia Tedesca (SDAJ), organizzazione autonoma
ContinuaEsattamente 150 anni fa, il 18 marzo 1871, nasceva a Parigi la Comune, il governo municipale operaio che per due mesi amministrò la capitale francese, realizzando – malgrado il durissimo assedio – riforme ed opere pubbliche rimaste impresse nella storia del movimento
ContinuaIl cosmopolitismo ha certamente avuto una accezione positiva per lunghi secoli, almeno per tutto il XVIII e XIX secolo, simbolo di comprensione tra culture diverse presenti contestualmente in alcune parti del mondo, ad esempio città come Istanbul e Trieste, in cui comunità
ContinuaL’8 marzo scorso, Edson Dachin, giudice della Corte Suprema Brasiliana, ha annullato le quattro condanne inflitte contro Lula da Silva, già presidente del Brasile per il Partito dei Lavoratori – PT (allora alleato con il Partito Comunista del Brasile – PCdoB) dal
ContinuaFrancesco è in Iraq a Ur, nella terra di Abramo/Avraam/Ibrahim, primo patriarca e figura comune a tutti i monoteismi euro-mediterranei, è a Bagdad, ad incontrare le autorità politiche, a Mosul, nella terra in cui per secoli ha riposato il profeta Giona/Iona/Yunus, altra
ContinuaAumentare e migliorare l’intervento a favore della scuola, della sanità, degli anziani, lanciare un piano straordinario di edilizia popolare, aiutare i giovani a trovare lavoro, promuovere le arti, la cultura, il cinema e il teatro. Tutte queste normalmente sarebbero definite riforme, messe
Continua