Diciassette paesi intenzionati a promuovere il multipolarismo e a cercare soluzioni diplomatiche alle crisi internazionali si sono riuniti per formare un Gruppo in difesa della Carta delle Nazioni Unite, bistrattata in primis dagli USA. Lo riporta con enfasi il “The Guardian”, giornale
ContinuaCon lo scoppio dei disordini a Cuba, tutti i riflettori sono stati puntati sull’isola della Rivoluzione castrista. Ciò che sta accadendo nella vicina Haiti è passato invece quasi inosservato. Il 7 luglio, una squadra di uomini armati ha fatto irruzione nella residenza
ContinuaIl vergognoso divieto imposto dal Comitato Olimpico Internazionale contro la Russia, che sta impedendo di vedere la bandiera russa e di ascoltare le note dell’inno già sovietico nelle gare di Tokio, non è stata riportata dai distratti media occidentali. La motivazione sarebbe
ContinuaLo scorso mese di aprile – ma le conclusioni sono state rese note solo di recente – si è svolto un simposio internazionale sul nuovo ordine geopolitico multipolare promosso dal partito dalla sinistra patriottica turca Vatan Partisi e a cui hanno preso
ContinuaGenova 2021. Vittorio Agnoletto ricorda, nel corso della conferenza stampa per la nuova edizione riveduta e ampliata de “L’eclissi della democrazia”, scritto con Lorenzo Guadagnucci, con emozione, con passione, con legittimo entusiasmo, il cammino che ha portato il “Movimento dei movimenti”, attraverso
ContinuaDomenica 11 luglio le piazze di Cuba sono state occupate da alcune manifestazioni di “protesta”. E subito i liberi giornalisti delle libere testate dell’Occidente liberale si sono divertiti a fabbricare fakenews a volontà. La BBC britannica, ad esempio, prima ha riferito di
Continua“Valigia Blu” è una pagina web che si dichiara “basata sui fatti, aperta a tutti”, così aperta che i milioni di yuan cinesi per lo sviluppo del continente africano, i contratti di cooperazione e le materie prime energetiche e alimentari pagate dieci
ContinuaIn Germania l’autorità elettorale federale ha deciso di negare al Partito Comunista Tedesco (DKP) il diritto di correre alle elezioni del Bundestag e addirittura intende ritirargli lo status di partito politico. Il motivo per questa grave ingerenza nel pluralismo politico di cui
Continua“La politica ha bisogno del coraggio di fare le cose in modo diverso” ha dichiarato la leader dei Verdi tedeschi Annalena Baerbock annunciando la sua candidatura quale nuova Cancelliera della Repubblica Federale. Cosa significa? Assolutamente nulla! E’ la tipica retorica vuota, basata
ContinuaDiritti civili, antirazzismo e nuova Guerra Fredda Molto calcio, anche spettacolare, e molte polemiche, la fascia del portiere e capitano tedesco Manuel Neuer per i diritti LGBTQ+ non convince la UEFA, che però gliela permette, ma vieta allo stadio di Monaco di
Continua