La storia della Siria per oltre mezzo secolo è stata contraddistinta da un chiaro orientamento socialista e nei suoi primi vent’anni anche di forte cooperazione e collaborazione con l’Unione Sovietica. Relazioni amichevoli al punto che Muhammad Ahmed Faris è stato il primo
ContinuaScambio di opinioni tra alcuni relatori a margine del 14° Forum Mondiale del Socialismo tenutosi nel settembre 2024 sotto l’egida dell’Accademia cinese delle scienze sociali (CASS). Autore: Zhang Wan (CGTN). Si ringrazia Andrea Catone dell’Associazione italiana Marx21.it per la traduzione in lingua
ContinuaNel contesto della recentemente riacutizzatasi crisi siriana, la Turchia svolge un ruolo fondamentale e, al tempo stesso, contraddittorio. Nei giorni successivi all’occupazione di Aleppo da parte del gruppo terroristico islamico Hayat Tahrir al-Sham (HTS) abbiamo riscontrato una foga nel pubblicare analisi o
ContinuaPrima del 2011 la Siria, guidata da una coalizione di sinistra composta dal Partito Socialista del Risorgimento Arabo (Baath) di Bashar Al-Assad, dal Partito Comunista Siriano di Ammar Bagdache e da altre formazioni patriottiche “era il paese più stabile, sicuro e in
ContinuaMarzo 2011: Washington manda il suo ambasciatore a distribuire kalashnikov in piazza. Quando il governo Assad protesta (e mi parrebbe il minimo, se accadesse a Parigi o a Roma che cosa diremmo?), viene scatenata da gruppi integralisti e terroristici quella che in
ContinuaUn presidente disperato, una notte di follia, tutto finito. Pare che a Washington non sapessero nulla e abbiano un grande desiderio di archiviare tutto molto, molto alla svelta. Questa potrebbe essere una spiegazione, ma francamente pare poco credibile, così come è irrealistico
Continua“Il pericolo giallo” Nel 1904 Jack London, celebre scrittore americano, fu inviato come reporter a documentare la guerra tra Russia e Giappone. Secondo Daniel A. Métraux, curatore di una raccolta di scritti di London sull’Asia, la sua esperienza come giornalista in Corea
ContinuaDi fronte alla rottura della coalizione di governo in Germania tra il Partito Socialdemocratico (SPD), il Partito Verde e il Partito Democratico Libero (FDP), la sinistra non piange: “la coalizione era un governo di guerra. Ha portato avanti la sua politica di
ContinuaUna delegazione del Partito Comunista di Turchia (TKP) ha visitato il Libano tra il 4 e il 6 novembre. Ne parliamo su questo portale poiché la visita è avvenuta nei giorni in cui il Libano stava resistendo all’attacco israeliano, e non è
ContinuaL’incapacità del Partito Democratico di rispondere alle esigenze della classe operaia ha portato alla vittoria di Donald Trump alle elezioni del 2024. Nell’ultimo anno, l’amministrazione Biden-Harris ha abbracciato il programma politico della destra e ha dato priorità al sostegno all’assalto genocida di
Continua