Non contesto per forza la scelta della nostra Radiotelevisione di seguire le celebrazioni per i 70 anni di regno della monarca britannica, benché garantire una diretta con tre commentatrici per trasmettere parate militari non mi sembra sia all’ordine del giorno per altri paesi, ma tant’è… sono
Continua«La decisione dei leader dell’Unione Europea di adottare un nuovo pacchetto di sanzioni finanziarie, che include il divieto di importare petrolio dalla Russia nell’UE, è ben lungi dall’essere considerata una mossa finalizzata alla pace». Inizia così il comunicato stampa diramato dagli uffici
ContinuaSi compie il sogno di Gabriel Garcia Marquez. Un altro pezzo di America Latina si libera dal giogo imperialista e dalla dominazione degli Stati Uniti of America. I risultati elettorali che arrivano dalla Colombia accendono nuovi fuochi di giustizia sociale e di
ContinuaL’Unione Europea e Biden ordinano di chiudere i rubinetti del gas russo, l’Ungheria si dissocia, perché sa di non voler e non poter lasciare al gelo i suoi cittadini, l’Italia di Draghi e di Letta invece obbedisce. Cercherò allora di spiegare, mentre
ContinuaPersino la Radiotelevisione svizzera (RSI) ha trasmesso in diretta – con sdolcinati e acritici commenti – i festeggiamenti per il 70° anniversario della incoronazione di Elisabetta II del Regno Unito con tanto di pompose parate militari. Per pluralismo e rispetto della neutralità
ContinuaNon si placa in Italia lo scandalo sulla lista di proscrizione dei “filorussi” pubblicata in prima pagina domenica 5 giugno dal Corriere della Sera, con tanto di fotografie e nominativi dei 9 presunti “putiniani” che a detta del giornale sarebbero indagati per
ContinuaMolte delle armi inviate all’Ucraina dai paesi occidentali finiranno in mani criminali in Europa, in Svizzera e altrove. Non si deve essere esperti di politica di sicurezza per capirlo, anche se certi “utili idioti” della sinistra liberal – romanticamente accecati da una
ContinuaA Eschborn nella Germania centro-occidentale si è concluso nelle scorse settimane il 25° congresso nazionale della SDAJ, la Gioventù Socialista Operaia Tedesca, un movimento giovanile di tradizione marxista-leninista che, pur restando indipendente, lotta al fianco del Partito Comunista Tedesco (DKP), il cui
ContinuaIl 6 marzo scorso, i servizi di sicurezza ucraini hanno comunicato l’arresto di Oleksandr Kononovich e Mykhailo Kononovich. Entrambi sono accusati, senza alcun fondamento, di collaborazione con i servizi segreti della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia. In realtà, i fratelli
ContinuaOra che anche l’Alto Commissario del consiglio ONU per i diritti umani, Michelle Bachelet, ha visitato lo Xinjiang, dopo che i leader di moltissimi paesi non occidentali e spesso musulmani lo avevano già fatto, diviene sempre più difficile accusare la Cina di
Continua