Non contenta delle sanzioni imposte ai vertici del potere economico e politico russo, l’Unione Europea (UE) approfitta della situazione ed estende le sanzioni a tutti i partiti russi rappresentati in parlamento, compresi quelli di opposizione, privi cioè di responsabilità di governo. Si
ContinuaDopo lo storico 20° Congresso del Partito Comunista Cinese, si è svolto a Pechino, nel silenzio dei media occidentali che rifiutano di mostrare la vivacità del dibattito democratico cinese, un altro evento rilevante per la politica del gigante asiatico: il piccolo Partito
ContinuaNonostante il forte sentimento anti-comunista presente in Brasile, il presidente Lula Da Silva ha coraggiosamente accolto il Partito Comunista del Brasile (PCdoB) nella coalizione di sinistra guidata dal suo Partito dei Lavoratori (PT) e dai Verdi sotto la denominazione di «Federação Brasil
ContinuaIl leader rivoluzionario filippino Jose Maria Sison, meglio conosciuto come “Joma”, è morto il 16 dicembre in un ospedale di Utrecht, nei Paesi Bassi, all’età di 83 anni. Sison occupava fin dagli anni ‘60 un posto speciale nella storia recente delle Filippine.
ContinuaSi sono svolte a fine novembre le elezioni legislative del Nepal. Perché interessarci di questo paese? Il Nepal, oltre ad essere purtroppo uno dei paesi più poveri del mondo, ha una fortissima tradizione di sinistra. Solo nel 2008 dopo anni di sanguinosa
ContinuaFiera del libro di Baghdad, dicembre 2022. Mentre un megaschermo trasmette il quarto di finale dei mondiali che i brasiliani perderanno con i croati, centinaia di iracheni si affollano tra gli spazi espositivi e portano in mano un sacchetto di plastica con
ContinuaÈ la sera del sabato 5 novembre 2022 quando alle principali redazioni dei media portoghesi arriva uno speciale comunicato diramato dal Partito Comunista Portoghese (PCP): il Segretario Generale del Partito, Jerónimo de Sousa, annuncia le proprie immediate dimissioni dall’incarico sia di leader
ContinuaLe sanzioni contro la Russia stanno colpendo duramente l’economia europea e italiana in particolare. L’Italia per la prima volta, da dieci anni a questa parte, registrerà nel 2022 un deficit commerciale. Questo significa che le importazioni di beni cresceranno più delle esportazioni.
ContinuaLa vittoria di Luiz Inacio Lula da Silva, meglio noto come “Lula”, in Brasile continua ad alimentare speranze, disillusioni, dibattiti e domande in America Latina e nel mondo. Cosa significa per la politica estera e interna del Paese? Come governerà Lula, visto
ContinuaIl 5 ottobre scorso il quotidiano statunitense “New York Times” ha pubblicato la notizia secondo cui, stando gli 007 americani, a compiere l’attentato terroristico in cui ha perso la vita la figlia del filosofo russo Aleksandr Gelyevich Dugin siano stati agenti del
Continua