Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 14

Dal Niger al Gabon: l’Africa in subbuglio. Tra colpi di Stato e interferenze occidentali, prosegue il nuovo riscatto africano

12 Settembre 2023
Africa/Internazionale

L’estate del 2023 si è rivelata particolarmente calda per l’Africa occidentale, percorsa da una serie di turbolenze geopolitiche dense di conseguenze per l’intero continente. Il colpo di Stato in Niger, la cui giunta militare si è immediatamente avvicinata a quelle al potere

Continua

50 anni fa, il golpe filo-USA contro Allende: storia di un assalto fascista alla democrazia

11 Settembre 202331 Gennaio 2024
America latina/Resistenza Storica

50 anni fa in Cile accadeva uno degli eventi più tragici del secolo scorso. Infatti, il primo governo socialista eletto con mezzi democratici veniva rovesciato. Ad avere le mani macchiate di sangue sono i soliti noti, una parte della borghesia e il

Continua

G20: la proposta geopolitica indiana, l’allargamento dei BRICS e la guerra in Yemen

8 Settembre 2023
Internazionale

Si è molto parlato di BRICS in questi ultimi mesi, ma lo svolgimento del G20 a Nuova Delhi porta ulteriore chiarezza sugli scenari politici e geopolitici internazionali. Quello che si constata è la presenza sullo scenario globale di tre proposte. La prima

Continua

Il segreto di pulcinella dell’ex-premier italiano Giuliano Amato: Ustica è una strage della NATO!

4 Settembre 2023
Europa/Internazionale

Si ritorna a parlare della strage di Ustica a seguito di un’intervista rilasciata a la Repubblica dall’ex Presidente del Consiglio italiano Giuliano Amato, che attribuisce la responsabilità all’aviazione francese, la quale avrebbe voluto abbattere un aereo su cui avrebbe dovuto viaggiare nientemeno

Continua

L’allargamento dei BRICS attira la simpatia mondiale e la rabbia del mondo unipolare

2 Settembre 2023
Internazionale/Opinione

Leggere i quotidiani occidentali a commento della riunione sudafricana dei BRICS è meglio di un programma comico di intrattenimento serale. Un vero e spassoso alternarsi di rabbia e stupore, con l’ordine preconcetto di sminuirne l’importanza. Il premio per la miglior favola lo

Continua

I BRICS riuniti a Johannesburg, fra estensione dell’organizzazione e dedollarizzazione degli scambi

29 Agosto 2023
Internazionale

Si è concluso lo scorso 24 agosto il XV summit dei BRICS, svoltosi a Johannesburg. Anche se buona parte dei media occidentali non ha perso nemmeno questa occasione per ridicolizzarsi – spendendo per esempio prioritariamente fiumi di inchiostro circa la presunta umiliazione di Putin, costretto, oltre a non partecipare

Continua

È morto Tony Seed, un pioniere del giornalismo indipendente canadese. Non si piegò alla censura liberale.

25 Agosto 2023
Internazionale/Nord America

Non ne parlerà nessun libero giornalista in Svizzera, perché il conformismo e l’opportunismo che ormai dilaga in questa categoria impedirà di onorare la memoria di un giornalista davvero indipendente che, proprio per questo, venne isolato dai media mainstream. Il veterano del giornalismo

Continua

Protesta davanti all’ambasciata svizzera a Vienna: “No allo Sky Shield. Sì alla neutralità”!

20 Agosto 2023
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

I liberi media elvetici non ne hanno nemmeno fatto cenno, ma davanti all’Ambasciata Svizzera a Vienna si è svolta il mese scorso una manifestazione di protesta da parte di alcuni cittadini austriaci esasperati dalla svolta bellicista e filo-atlantica dei governi austriaco e

Continua

Forum Russia-Africa: tra affari e politica

5 Agosto 2023
Africa/Europa/Internazionale

di Fabrizio Poggi, Contropiano.org Sono stati 49 i paesi africani i cui leader si sono recati a Mosca il 27 e 28 luglio per il forum Russia-Africa. 49 su 54 paesi del Continente, a testimonianza di quanto “successo” abbia avuto il “pieno

Continua

Niger, una transizione democratica che pone fine al neocolonialismo

31 Luglio 2023
Africa/Internazionale

Se si può e si vuole, ma in questo caso direi si deve, trarre una lezione su quanto sta avvenendo in Niger, la lettura de “La Repubblica” a commento del nuovo governo nigerino è tra le più straordinarie. I giovani nigerini sono

Continua
Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni