di Edoardo Sirignano, L’Identità.it “Così Putin lo zar reietto può davvero diventare il mediatore tra Hamas e Israele”. A spiegarne il perché è Francesco Maringiò, presidente dell’associazione italo-cinese per la promozione della Nuova Via della Seta. La nazione, considerata dal mainstream “nemico
ContinuaL’Ufficio europeo della Federazione Sindacale Mondiale (FSM) con sede a Roma presso gli uffici dell’Unione Sindacale di Base (USB) ha diramato una durissima presa di posizione contro il regime sionista di Israele. Il giudizio dei sindacalisti è chiaro e netto: “Israele sta
ContinuaSe ne è parlato poco, ma le elezioni provinciali olandesi dello scorso mese di marzo andrebbero analizzate con serietà e capacità autocritica a sinistra: in tutte e dodici le province del regno, infatti, a conquistare il maggior numero dei seggi nei consigli
ContinuaIn questi giorni cade il trentesimo anniversario dell’Ottobre Nero: così viene chiamata in Russia la contrapposizione armata che, nei primi giorni di ottobre del 1993, pose fine alla crisi costituzionale tra il presidente Boris Eltsin e il parlamento. Ordinando ai carri armati
ContinuaGli accordi di Oslo del 1993 avrebbero dovuto far nascere una nazione che non è mai nata. Di più, vi sono a Gaza due milioni di donne e uomini trattati come bestie, chiusi in 350 chilometri quadrati, privati di cibo, medicinali, acqua,
Continuadi Knut Mellenthin, Junge Welt Durante il vertice del G20 tenutosi a Nuova Delhi il 9 settembre, i capi di Stato competenti hanno pubblicato un “Memorandum of Understanding” (MoU), ovvero una dichiarazione di intenti giuridicamente non vincolante e sostanziale. Oggetto del breve documento
ContinuaGiorgio Napolitano è morto e l’Italia di oggi è tanto una sua creatura quanto di Berlusconi. Se c’è un esempio più calzante di politico che esercitato il potere per il potere quello è proprio Napolitano. In gioventù faceva parte dei GUF, i
ContinuaHo letto in questi giorni ricostruzioni molto semplicistiche rispetto a quanto sta accadendo in Nagorno Karabakh, quasi che sia una partita di calcio in cui i turchi stanno con gli azeri e i russi con gli armeni. Si tratta pur sempre di
ContinuaL’Irlanda progressista difende la sua neutralità: comunisti e socialdemocratici uniti contro la NATO
Dall’inizio dell’intervento militare dell’esercito russo in Ucraina, la neutralità svizzera si trova a fronteggiare un attacco senza precedenti. Ma non siamo l’unico paese europeo a subire forti pressioni (sia interne che esterne) per un allineamento all’imperialismo atlantico. I governi di Svezia e
ContinuaLo scorso 26 agosto si è svolto a Bienne il Congresso del Partito Socialista Svizzero (in tedesco più correttamente denominato Sozialdemokratische Partei der Schweiz) volto a lanciare la campagna per le elezioni federali del 22 ottobre. La dirigenza del partito ha invitato
Continua