Lo annuncia il mensile sindacale «Area» nel suo numero di fine giugno, con un articolo a firma del giornalista Francesco Bonsaver: la salute sul posto di lavoro è riuscita a unire la Società svizzera degli impresari costruttori (SSIC) ai sindacati in un
ContinuaLo scorso sabato 22 giugno 2024 si è tenuta a Losanna una manifestazione organizzata dal Partito Operaio Popolare vodese contro l’avvicinamento della Confederazione alla NATO e per una Svizzera libera, sovrana e non allineata. Manifestazione a cui hanno aderito, oltre ai comunisti
ContinuaDopo che l’Università di Friborgo aveva sciolto d’imperio un’associazione studentesca di ispiraizone trotzkista colpevole di esprimere sostegno alla lotta di liberaziona nazionale della Palestina, il Politecnico federale di Losanna aveva represso un’associazione della sinistra femminista colpevole di aver criticato il sionismo. Ora
ContinuaIl vento dell’intifada fischia nei corridoi e nelle sale degli atenei svizzeri. Dopo più di otto mesi di massacri indiscriminati ed industrializzati (quindi, di genocidio) compiuto dalle truppe di occupazione israeliane nei confronti della popolazione palestinese che, nonostante tutto, continua a resistere,
ContinuaL’associazione Svizzera-Israele (ASI) offre un posto di lavoro ai suoi soci, quello di …spia! In cambio di un compenso fisso vi sarà infatti la possibilità di “osservare sistematicamente il campo avversario”. In un’e-mail inviata ai membri, che la redazione del settimanale comunista
ContinuaSi svolgerà fra pochi giorni una particolare assemblea inter-sindacale di tutto il personale dell’Università di Ginevra. L’ateneo, protagonista anch’esso del movimento studentesco solidale verso la Palestina, non è più lo stesso da quando le scene della repressione poliziesca hanno iniziato a circolare.
Continua“2021: probabilmente l’anno più tragico di quella che oggi definiamo l’era dell’oscurantismo neoliberista. Proprio quando tutto era dato definitivamente per perso, ecco che un minuscolo gruppetto di emarginati senza arte né parte tira fuori dal cappello l’imprevisto che rimescola tutte le carte:
ContinuaLa redazione di sinistra.ch riceve e diffonde il comunicato stampa del Sindacato Indipendente Studenti e Apprendisti (SISA) riguardo alle occupazioni in solidarietà con la Palestina. Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) solidarizza con le proteste studentesche scoppiate in diversi atenei
ContinuaA Bellinzona non ne sapeva niente nessuno. Al momento della discussione sui preventivi 2024, lo scorso dicembre, nessun consigliere comunale ha sollevato il problema, né il rapporto di maggioranza e nemmeno quello di minoranza. Silenzio – ed è un po’ più grave
ContinuaBellinzona ha una storia importante di battaglie a favore dei servizi pubblici e contro le privatizzazioni. Una delle mie prime lotte politiche fu nel 2001, avevo poco più che 18 anni, quando la popolazione sconfessò il Municipio che voleva svendere l’Azienda elettrica
Continua