La Svizzera viene sempre descritta come un Paese democratico, in cui tutti godono di libertà e diritti, quasi fosse il paradiso in terra. Eppure si sa che la storia del nostro Paese è piena di macchie, sia nel presente che nel passato.
ContinuaCon oltre un centinaio di presenze si è conclusa la due giorni congressuale del Partito Comunista (ex-Partito del Lavoro) svoltasi al Business Center di Bellinzona, che ha confermato alla carica di segretario politico il granconsigliere Massimiliano Ay e ha eletto un nuovo
ContinuaL’iniziativa popolare “Per un salario minimo sociale” (vedi qui) affronta due modifiche di legge: da un lato toglie la deroga relativa ai CCL affinché i trucchetti come quelli di TiSin non possano più avvenire. Dall’altro propone che il salario minimo orario parta
ContinuaSi terrà questo fine settimana a Bellinzona il 24° Congresso del Partito Comunista (già Partito del Lavoro). Il Congresso comunista si dividerà in due sessioni: una prima sessione aperta al pubblico alla presenza anche di ospiti dall’estero e una sessione per i soli delegati. Sarà l’occasione,
ContinuaMi è finito sottomano l’altro giorno un articolo di Le Matin Dimanche, riportato poi anche dai portali d’informazione ticinesi, nel quale il presidente nazionale dei Verdi svizzeri, Balthasar Glättli, ha confermato un’indiscrezione giornalistica che indicava come gli ecologisti siano in procinto di
ContinuaIl 28 novembre saremo chiamati alle urne per esprimerci riguardo a tre oggetti, tra questi una cruciale iniziativa sulle cure infermieristiche, il cui proposito è garantire la qualità della sanità attraverso la formazione di un maggior numero di operatori sanitari. Questa proposta
ContinuaNon è abitudine del nostro portale affrontare la cronaca politica dei consigli comunali, ma a volte essi riservano delle sorprese che vale la pena raccontare. Il tema della discordia che ha tenuto banco lunedì 25 ottobre nel legislativo della Capitale del Canton
ContinuaDopo che il popolo svizzero era già stato chiamato ad esprimersi sulla Legge COVID (con cui vengono disposte la maggior parte delle misure per contrastare la pandemia) lo scorso giugno, il testo viene nuovamente posto alla prova delle urne il prossimo 28
ContinuaUn anno fa ho scritto una prima versione di questo articolo (leggi qui), che necessita, in virtù del tempo trascorso, di essere attualizzato in vista della votazione dell’“Iniziativa sulle cure infermieristiche” del prossimo 28 novembre. Nell’autunno del 2020 si stava entrando nella
ContinuaIl Partito Comunista – che fino al 2007 si chiamava Partito del Lavoro – si appresta a celebrare il proprio 24° Congresso. L’assise è stata infatti convocata per il prossimo 27 novembre a Bellinzona, nella particolare cornice del Business Center e vedrà
Continua