Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Resistenza Storica- Pagina 2

Trent’anni fa veniva abolita la “scala mobile”. Breve storia di una grande conquista operaia

25 Agosto 2022
Economia e Lavoro/Resistenza Storica

È l’estate del 1992. Il processo di decomposizione dell’Unione Sovietica promosso da Boris Eltsin procede spedito, mentre la guerra torna a fare capolino in Europa con l’incendio divampato nei Balcani a seguito della dissoluzione della Jugoslavia. In Italia, dalla primavera si susseguono

Continua

Ricordando Eugenio Scalfari, uno degli artefici della morte del PCI

19 Luglio 2022
Opinione/Resistenza Storica

È morto Eugenio Scalfari, il fondatore de “la Repubblica”. L'”intellettualità” borghese italiana, di “destra” e di “sinistra” (doppie virgolette), ne va cantando le lodi. E difatti, Scalfari è stato un grande innovatore, sul piano politico ed imprenditoriale, del giornalismo italiano. Ma c’è

Continua

Di Ucraina, Usa e Seconda guerra mondiale

25 Giugno 2022
Internazionale/Opinione/Resistenza Storica

Mi è capitato di leggere, nell’edizione del 15 giugno de laRegione, l’articolo “Degenerati difensori della democrazia” di Andrea Ghiringhelli. Non intendo soffermarmi sugli intenti e sulla volontà dell’autore d’identificare e criticare i cosiddetti “criptoputiniani”, termine con il quale ormai viene etichettato chiunque

Continua

Berlinguer: un comunista, non un fo**uto liberale!

25 Maggio 2022
Europa/Opinione/Resistenza Storica

100 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, il partito comunista più grande dell’occidente. Amatissimo dal popolo comunista, rispettato da tutti, avversari compresi. Portò il PCI a risultati elettorali senza precedenti, incutendo un timore vero verso il “pericolo rosso”.

Continua

La sinistra svizzera al governo: alla scoperta di “Bienne la rossa”

27 Marzo 2022
Resistenza Storica/Ticino e Svizzera

Nel 1921, alle elezioni comunali di Bienne il Partito Socialista (PS) ottenne una leggera maggioranza, conquistando 29 seggi su 60 nel Consiglio comunale e aumentando di due seggi la propria presenza in Municipio. Come sindaco fu nominato il socialista Guido Müller, ex-ferroviere.

Continua

30 anni fa veniva sciolta l’URSS. Appunti per un bilancio critico

26 Dicembre 202131 Agosto 2022
Internazionale/Resistenza Storica

Il 26 dicembre di trenta anni fa, si chiudeva una pagina essenziale della storia del Novecento: dopo le laconiche dimissioni di Mikhail Gorbachev, pronunciate in diretta televisiva la sera del 25, il Soviet Supremo sancì ufficialmente la dissoluzione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste

Continua

La Svizzera, l’anticomunismo e lo sport: 50 anni fa il caso Reto Delnon

7 Dicembre 2021
Resistenza Storica/Ticino e Svizzera

La Svizzera viene sempre descritta come un Paese democratico, in cui tutti godono di libertà e diritti, quasi fosse il paradiso in terra. Eppure si sa che la storia del nostro Paese è piena di macchie, sia nel presente che nel passato.

Continua

Documenti declassificati confermano: in Indonesia la propaganda britannica fomentò il massacro dei comunisti

28 Ottobre 202126 Dicembre 2021
Asia/Internazionale/Resistenza Storica

Come spesso accade, decenni dopo aver commesso dei massacri, vari Paesi occidentali (ex potenze coloniali come Gran Bretagna e Francia) che prima li avevano fortemente negati ne danno ora conferma. Anni di menzogne, occultamenti per poi ammettere di averli commessi, quasi a

Continua

Neo-colonialismo, supremazia bianca e la sfida della Cina

14 Ottobre 2021
Internazionale/Resistenza Storica

“La razza europea ha ricevuto dal cielo, o ha acquisito con i propri sforzi, una superiorità così indiscutibile su tutte le altre razze che compongono la grande famiglia umana, che l’uomo posto nel nostro paese, per i suoi vizi e la sua

Continua

25 anni di servizio civile: storia e prospettive di una grande conquista

1 Ottobre 2021
Resistenza Storica/Ticino e Svizzera

Esattamente 25 anni fa, il 1° ottobre 1996, entrava in vigore l’Ordinanza federale sul servizio civile, l’ultimo tassello del percorso legislativo che portò all’introduzione di questo impiego sostitutivo al servizio militare. Un percorso lungo e tormentato, segnato dalla tenace lotta del movimento

Continua
Precedente 1 2 3 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni