Si allontana dalla Francia e si avvicina alla Cina: il PIL del Ghana vola!
“Il Ghana non può più continuare a fare politica sulla base di un qualsivoglia sostegno che il mondo occidentale, Francia o Unione Europea possono … Continua a leggere
“Il Ghana non può più continuare a fare politica sulla base di un qualsivoglia sostegno che il mondo occidentale, Francia o Unione Europea possono … Continua a leggere
Il popolo eritreo, dopo aver subito il colonialismo prima italiano, dalla fine dell’Ottocento, poi marcatamente fascista, passa sotto l’occupazione inglese durante il … Continua a leggere
A Luanda l’aeroporto internazionale porta il nome di “4 febbraio”, il giorno del 1961 in cui il peso delle catene portoghesi è … Continua a leggere
Nel 1984, ancora pochi anni fa, il colonialismo più brutale e razzista era praticato dai bianchi in Rhodesia, un’indipendenza fittizia era stata … Continua a leggere
Tra le pellicole degne di nota di questa 70esima edizione del Festival internazionale del film di Locarno vi è senza dubbio Das Kongo … Continua a leggere
Nel 1957, mentre larga parte dell’Africa si dibatte ancora nella lotta per la liberazione dal colonialismo, il neocolonialismo e l’imperialismo occidentali sono … Continua a leggere
Mentre dall’aeroporto raggiungo il centro di Algeri, ragazze di incantevole e infinita bellezza escono dall’università senza un filo di trucco, mentre i … Continua a leggere
Il nostro portale (leggi) aveva fin da subito fatto chiarezza sulla ribellione in Libia che portò nel 2011 all’assassinio del leader della … Continua a leggere
Detto, fatto! Un anno dopo aver minacciato di abbandonare la Corte Penale Internazionale, il governo del Sudafrica – una coalizione guidata dai … Continua a leggere
RIM, è anche la traslitterazione del nome russo di Roma, ma in questo caso, tutta maiuscola, è la targa e la sigla … Continua a leggere