Si è svolta nei giorni scorsi a Mosca, senza che nessun media occidentale ne riferisse, un importante colloquio che ha gettato le basi per un’alleanza euro-asiatica che potrebbe fungere da alternativa al dominio globale imposto dagli Stati Uniti con la complicità dell’Unione
ContinuaSi è tenuto l’8 luglio scorso a Damasco una seduta del Comitato Centrale del Partito Ba’ath Arabo Socialista della Siria. Ne parliamo perché nessun media occidentale lo ha riportato, ma l’esito dell’incontro è probabilmente strategico per il futuro della Siria. Si è
ContinuaIl 31 maggio è il quarto giorno di protesta a Istanbul (Turchia) contro la speculazione edilizia e lo sfruttamento del parco Gezi Park a Taksim, l’importante quartiere del centro di Istanbul. Il governo di Recep Tayyip Erdogan ha intenzione di cementificare il
ContinuaLa vera “raison d’être” del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan, ndr.) è la speranza di fondare uno Stato curdo con l’appoggio del cosiddetto “Barzanistan”, quest’ultimo collocato nell’Iraq settentrionale. Il Governo turco di Erdoğan sta sostenendo i piani del PKK con il
ContinuaTre donne di etnia curda sono state assassinate a Parigi nei giorni scorsi. Tutte e tre erano funzionarie del Centro di Informazione del Kurdistan, una sorta di lobby politica ma anche finanziaria direttamente controllata dall’apparato clandestino del Partito dei Lavoratori del Kurdistan
ContinuaOrhan Pamuk, premio Nobel 2006 per la letteratura, è uno scrittore spesso lodato dalla sinistra europea. In verità egli è amato più in Occidente, che non in Turchia, suo paese di origine. Nonostante venga spesso dipinto come un intellettuale dalle idee di
Continua1. Introduzione L’associazione non governativa Amnesty International è famosa tra l’opinione pubblica internazionale per le battaglie contro la tortura, la pena di morte e, in generale, per la difesa dei diritti umani e la liberazione dei prigionieri politici. Tra le prese di
ContinuaUna aggressione (vedi video) ai danni di un gruppo di militanti turchi impegnati in una campagna pacifista contro la sempre più alta eventualità di un’attacco militare del governo di Ankara contro la Repubblica Araba di Siria è stata denunciata dalla sezione cittadina
ContinuaSi è svolto a Istanbul, in Turchia, il primo simposio internazionale dei giovani anti-imperialisti organizzato dall’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) e intitolato “Viva 19 May – Create a new future”. Lo stesso si svolgeva in concomitanza con la festa nazionale turca
ContinuaCon tutta probabilità il 2011 sarà ricordato come l’anno della “primavera araba” e così finirà sui libri di scuola, dopo che qualche giornalista non troppo attento e qualche storico frettoloso ne scriveranno anche un paio di libri con molte copie vendute grazie
Continua