Tanta è la confusione sul tema della foibe: anche fra gli storici democratici prevale una sorta di buonismo che mette sullo stesso piano fascisti e antifascisti. Proponiamo questo breve elenco stilato dal prof. Davide Rossi, insegnante di storia. 1 Dagli inizi del
ContinuaDevo dire che oramai, qualunque cosa succeda nel mondo, sotto casa, dietro l’angolo, sappiamo di chi è la colpa. È colpa di Putin. Se in Italia la luce di un lampione non va, sarà colpa di Putin, se c’è dell’immondizia per strada, è
ContinuaLeggiamo nelle cronache politiche di questi giorni che la maggioranza della Commissione scolastica del Gran Consiglio propone l’abolizione del numero chiuso presso il DFA (dipartimento formazione ed apprendimento). Oggi, l’iscrizione al DFA è aperta solo ai migliori aspiranti insegnanti, quelli che in
ContinuaIo credo che viviamo in una società che ci vuole tutti uguali, dove la scuola e l’istruzione sono messe al primo posto, cercando di trasformare un gruppo di ragazzi comuni in schiavi della società. Il 90% delle cose imparate a scuola nella
ContinuaL’ex-consigliere nazionale socialista e oncologo di fama mondiale, Franco Cavalli, ha concesso alla redazione di Sinistra.ch una intervista esclusiva, al fine di approfondire la genesi e gli scopi del “Forum alternativo”, il movimento di sinistra da poco costituito su iniziativa dello stesso Cavalli
ContinuaSi arriva a Bellinzona per Castellinaria e tra un film e l’altro si ha tempo per cenare con alcuni amici, tra cui loro figlia, una ragazza dell’ultimo anno delle medie che mi racconta di come a scuola siano interessati alla loro formazione
ContinuaUna “lettera di corsa”, o “patente di corsa”, era una garanzia emessa da un governo. Garanzia che autorizzava il corsaro, a catturare o distruggere, beni o personale, appartenenti ad un governo, un gruppo avverso. Questa garanzia veniva usata da privati (i corsari)
ContinuaLa scadenza del referendum lanciato per evitare l’acquisto degli aerei da guerra Gripen è più vicina di quanto si possa pensare. 50’000 firme entro natale, questo è quello che si spera di raggiungere per evitare che la Svizzera si impegni in un
ContinuaA Locarno e in tutta la regione si sta facendo un gran discutere della Casa del Cinema, progetto controverso il cui credito per l’avvio della costruzione è stato approvato dal Consiglio Comunale cittadino – 6 milioni di franchi, su un totale di
ContinuaLa storia delle cosiddette ispezioni internazionali è molto istruttiva. Tutti ricordiamo come gli „ispettori internazionali“ durante la guerra decisa dalla NATO con l’obiettivo dello smembramento della Federazione Jugoslava dettero un esempio da manuale di come si possa ingannare l’opinione pubblica. Non solo si prestarono
Continua