Politica, istituzioni del calcio e tifosi, tenuti all’oscuro del progetto e per questo molto risentiti, in ogni parte d’Europa, hanno fatto naufragare, almeno per il momento la Superlega di calcio. Un progetto arrogante ma nelle intenzioni dei proponenti volto a sanare i
ContinuaDa più di un anno a questa parte, stiamo vivendo una situazione difficile, caratterizzata da questa pandemia che ha stravolto le nostre vite. Prima della pandemia, però, non si può certo dire che fosse tutto rose e fiori: disoccupazione, dumping salariale e
Continua“Si dice che l’imperatore Nerone, nella sua follia, giocasse mentre la città di Roma bruciava per una settimana. L’imperatore di Balfour Street (Netanyahu, primo ministro d’Israele) potrebbe non suonare, ma dirige un’orchestra di politici di destra e razzisti, stretti collaboratori e idioti
ContinuaProdotta da Hbo e Sky britannica e trasmessa in Italia su Sky Atlantic, creata e scritta da Craig Mazin parzialmente basata sul libro “Preghiere da Chernobyl” di Svjatlana Aleksievič, nota per la sua dichiarata ostilità tanto al mondo sovietico, quanto alla Russia
ContinuaRiassumendo: In data 6 aprile 2021 ad Ankara, nel contesto di un incontro diplomatico al massimo livello tra UE e Turchia, Ursula von der Leyen, presidentessa della Commissione Europea, viene fatta sedere su di un sofà, in una locazione distante dal presidente
ContinuaRiunitasi lo scorso 6 marzo in via telematica, l’assemblea del Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti (SISA) ha eletto un nuovo Comitato centrale, ha fatto un bilancio delle battaglie intraprese in ambito scolastico, discutendo delle attuali sfide imposte dalla pandemia, come
ContinuaLe righe che seguono non sono un commento fuori tempo all’ormai famosa querelle della scorsa rassegna canora sanremese. L’intento, ironico, è richiamare alcune delle possibili reazioni di fronte alla notizia del “festino” organizzato in una scuola media a Locarno da un influencer
ContinuaIl prossimo 7 marzo saremo chiamati a votare sulla nuova Legge sull’identità elettronica, elaborata per creare un “passaporto digitale” ufficiale che permetta di accertare l’identità di una persona via internet. È certamente da condividere un adeguamento legislativo al progresso tecnologico in questo
ContinuaAd otto anni dal voto in Ticino, che sancì un sì alle urne, si sta avvicinando il voto sull’iniziativa “Si al divieto a dissimulare il proprio viso” a livello nazionale: il dibattito che fu nostro nel 2013 si sta ora riaccendendo. Una
ContinuaSi avvicinano le votazioni popolari del 7 marzo riguardanti l’accordo di libero scambio tra i paesi dell’EFTA, tra cui la Svizzera, e l’Indonesia. La campagna è dominata dal tema dell’olio di palma, un prodotto ecologicamente insostenibile la cui concorrenza metterebbe sotto forte
Continua