Una volta si chiamavano bufale, ora si chiamano fake news. Qualunque sia il loro nome l’essere umano ha sempre fatto un largo uso delle informazioni false in molti ambiti; sicuramente tra i primi vi è la politica. Per questo nessuna sorpresa quando
ContinuaLe parole di Gramellini, gli attacchi del PD e ultima in ordine cronologico la provocazione della Brigata Ebraica di portare ai cortei del 25 Aprile le bandiere della NATO. Eppure l’associazione dei Partigiani ha delle posizioni di puro buon senso, in linea
ContinuaA fine gennaio il Gran Consiglio del Canton Ticino ha respinto, per un pugno di voti, la proposta di superare i livelli alle scuole medie. Si tratta di un tema che mi sta a cuore da tanti anni. Perdere in parlamento a
ContinuaQuest’oggi ricorre la giornata internazionale della donna, un anniversario importante per tematizzare la lotta delle lavoratrici. Nel marzo del ’75, il Movimento femminista ticinese scriveva “non è un caso se le donne sono sempre l’ultima ruota del carro, questa è la logica
ContinuaPrendere parte ed inasprire sanzioni UE (l’Unione che stanzia 500 milioni di euro in supporto bellico), chiudere unilateralmente spazi aerei e disinformare omettendo sistematicamente una lunga serie di cause, porta solamente al peggioramento della già tragica situazione a discapito del ben più
ContinuaUna mattina, mi son svegliato e ho trovato l’editorial! Verrebbe da dire: come il solito. Non c’è giorno che il signor mandi in terra che LaRegione non si dimentichi di attaccare il Partito Comunista. L’ineffabile vice-direttore Erroi in un lungo editoriale inneggia
ContinuaCon decisione dei parlamenti dell’aprile del 2014, confermata da referendum popolari del mese successivo, sono nate la Repubblica Popolare di Lugansk con un milione e mezzo di abitanti e la Repubblica Popolare di Donetsk con due milioni e duecentomila abitanti. La nascita delle
ContinuaDopo un lungo dibattito, il Gran Consiglio ticinese, per soli due voti, ha rifiutato di concedere un credito al DECS per la sperimentazione inerente all’abolizione dei livelli A e B in matematica e in tedesco, inizialmente prevista per la terza classe delle
ContinuaIl prossimo 13 febbraio il popolo svizzero sarà chiamato alle urne ad esprimersi sulla modifica della legge federale sulla tassa di bollo, a seguito della riuscita del referendum promosso dai partiti di sinistra e dai sindacati. Come Partito Comunista respingiamo con convinzione questa
ContinuaIl 13 Febbraio andremo a votare sull’iniziativa “no alla sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani” che chiede la fine della sperimentazione sugli esseri viventi e il divieto di importazione di futuri farmaci sviluppati con queste tecniche. Comincio col dire che sono
Continua