Dopo un lungo dibattito, il Gran Consiglio ticinese, per soli due voti, ha rifiutato di concedere un credito al DECS per la sperimentazione inerente all’abolizione dei livelli A e B in matematica e in tedesco, inizialmente prevista per la terza classe delle
ContinuaIl prossimo 13 febbraio il popolo svizzero sarà chiamato alle urne ad esprimersi sulla modifica della legge federale sulla tassa di bollo, a seguito della riuscita del referendum promosso dai partiti di sinistra e dai sindacati. Come Partito Comunista respingiamo con convinzione questa
ContinuaIl 13 Febbraio andremo a votare sull’iniziativa “no alla sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani” che chiede la fine della sperimentazione sugli esseri viventi e il divieto di importazione di futuri farmaci sviluppati con queste tecniche. Comincio col dire che sono
ContinuaQuesto 7 febbraio il Consiglio comunale di Lugano sarà chiamato a esprimersi sul Preventivo 2022 della Città. Un documento che non assume soltanto una valenza contabile, ma che rappresenta anche un riflesso dell’indirizzo politico della conduzione del Comune. Anche in questa circostanza,
ContinuaIl vice-ammiraglio Kay-Achim Schönbach, capo della marina militare tedesca, ha recentemente rassegnato le dimissioni (o meglio: è stato costretto a rassegnarle!) dopo aver definito una “sciocchezza” che la Russia voglia invadere l’Ucraina. Schönbach ha avuto il coraggio di dire la verità e
ContinuaLa campagna elettorale per la presidenza della Repubblica italiana non è stata argomento nelle due settimane precedenti il voto del Parlamento, come d’abitudine, ma ha occupato quotidiani e televisioni per sei mesi, fin dall’estate precedente, con una ridda di nomi, di speculazioni,
ContinuaSconforto. È questa la sensazione che ho provato quando, la sera del 26 gennaio, il Gran Consiglio ticinese ha bocciato la proposta di sperimentazione del DECS volta ad abolire i cosiddetti livelli A e B in terza media. Una proposta certo non
ContinuaUn po’ in ritardo con i tempi rispetto alle mode, ma ho finalmente terminato di guardare la nuova serie sudcoreana targata Hwang Dong-hyuk, regista già molto famoso in patria. Avendo viaggiato in Corea del Sud, in Corea del Nord ed essendo appassionato
ContinuaNegli ultimi anni ho sentito spesso ripetere a mo’ di mantra “quando si parla di gestione dei rifiuti a Morbio si accendono discussioni”, e credo che questa affermazione colga un problema reale del nostro Comune. Ciò che però mi aspetterei a seguito
ContinuaLenin non fu solo il leader della Rivoluzione bolscevica, ma fu un innovatore del marxismo. Egli capì che Marx ed Engels avevano vissuto in un’epoca diversa dalla sua e che nel frattempo si era entrati in una diversa fase storica: quella dell’imperialismo.
Continua