In questi due giorni abbiamo visto Israele, USA e occidente vario festeggiare l’assassinio di Nasrallah, leader di Hezbollah. Assieme ad essi c’erano anche altri soggetti che festeggiavano. Si tratta dei ribelli salafiti siriani, dell’ISIS, di Al Nusra, di Al Qaeda e di
ContinuaSu France2 guardo le grafiche dei voti e dei seggi, nel mentre si susseguono le dichiarazioni dei vari capi dei partiti e un flash mi ha attraversato i neuroni e ad un tratto ho ripensato all’Italia del 2006, ma non quella dei
ContinuaGiorgio Napolitano è morto e l’Italia di oggi è tanto una sua creatura quanto di Berlusconi. Se c’è un esempio più calzante di politico che esercitato il potere per il potere quello è proprio Napolitano. In gioventù faceva parte dei GUF, i
ContinuaSilvio Berlusconi è innanzitutto l’impersonificazione italiana del liberismo degli anni 80, del capitalismo sfrenato e senza filtri che voleva gestire il paese come “un’azienda” e come nella migliore tradizione liberal il tutto si è tradotto nell’impoverimento dei molti e nell’arricchimento dei pochissimi,
ContinuaCome è noto Putin ha dichiarato la mobilitazione parziale di riservisti dell’esercito, il ministro della difesa Shoygu ha spiegato come 300.000 riservisti saranno chiamati alle armi, che la liberazione del Donbass rimane l’obiettivo dell’operazione militare, che nessun intervento su territorio russo da
Continua100 anni fa nasceva Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano, il partito comunista più grande dell’occidente. Amatissimo dal popolo comunista, rispettato da tutti, avversari compresi. Portò il PCI a risultati elettorali senza precedenti, incutendo un timore vero verso il “pericolo rosso”.
ContinuaLe parole di Gramellini, gli attacchi del PD e ultima in ordine cronologico la provocazione della Brigata Ebraica di portare ai cortei del 25 Aprile le bandiere della NATO. Eppure l’associazione dei Partigiani ha delle posizioni di puro buon senso, in linea
ContinuaSi sta svolgendo a Glasgow il COP26, la conferenza mondiale sul clima, che ha il compito di decidere come raggiungere gli obiettivi posti con gli Accordi d iParigi. Ad oggi è stata solo una grande sfilata occidentale culminante di ipocrisia. Per 200
Continua