È notizia delle ultime ore, in Ticino, la denuncia subita da otto minorenni tra i 13 ed i 16 anni a causa del consumo e della vendita di canapa. Per il movimento giovanile del Partito Comunista “questo fatto è un’ulteriore dimostrazione che
ContinuaAll’interno dei partiti comunisti europei il dibattito non manca e a volerlo sono i giovani. Come in Italia sono i giovani a spingere per l’unità fra i due partiti comunisti esistenti, così nella Confederazione elvetica sono le nuove leve a voler abbandonare
ContinuaLeggo sul sito del candidato liberale al governo Sergio Morisoli come egli sia un sostenitore non solo della “liberalizzazione” nell’ambito del sistema della scuola pubblica ticinese ma pure del rafforzamento della cosiddetta “autonomia” delle sedi scolastiche pubbliche. Come dice il regista Nanni
ContinuaIl 19 febbraio, commando dell’esercito libico hanno attaccato la tendopoli dei manifestanti di Bengasi e al-Beida, nell’est del paese, usando armi da fuoco e gas lacrimogeni. Le dimostrazioni si svolgono soprattutto nella Cirenaica, la regione orientale della Jamahiriya Libica, di cui appunto
ContinuaRicordo con emozione la manifestazione studentesca dell’8 febbraio 2001 e la votazione popolare di dieci giorno dopo: il 18 febbraio di dieci anni fa, infatti, i ticinesi respinsero in massa la decisione di finanziare con fondi pubblici le scuole private, dopo anni
ContinuaNegli scorsi giorni ha fatto notizia l’iniziativa lanciata – e sostenuta fieramente, tra gli altri, dal vicepresidente PPD e dirigente della Wägelin Bank Michele Moor – da un comitato con lo scopo di escludere dall’assicurazione malattia di base la possibilità di risarcimento
ContinuaDa quando la Gioventù Comunista (GC) ha spinto l’allora Partito del Lavoro a cambiare il nome in Partito Comunista, ha assunto sempre più un ruolo importante nel partito, contribuendo a ringiovanirlo e a rinnovarne i metodi. E fra i cambiamenti in atto
ContinuaLa ditta “Alice Allison” di Grono (Grigioni italiano), ditta produttrice di capsule da caffè simili alle famose capsule Nespresso pubblicizzate nientemeno che da George Clooney ha dovuto licenziare nei giorni scorsi 25 lavoratori. La multinazionale Nestlé ha infatti ritenuto che l’azienda bassomesolcinese
ContinuaL’anno nuovo inizia con una polemica a Bellinzona, la città del carnevale per eccellenza in Ticino. Ma la polemica fa parte del dibattito democratico, anche in una monarchia come quella di Dante Pesciallo, in arte Re Dantun. La società Rabadan, organizzatrice dei bagordi,
ContinuaSul finire dello scorso mese di novembre nel cantone dei Grigioni sono eletti i sei membri dell’esecutivo della Regione Mesolcina, l’ente che raggruppa i comuni della valle. Il comune di Mesocco usciva con le ossa rotte dalla consultazione: il candidato uscente, il
Continua