Al 77° Locarno Film Festival la serie di cortometraggi Ludwig – Métropole – Practice, Practice, Practice – Les bouches – Iceberg presenta un corpus centrale avvincente incentrato sullo scontro tra cittadini e autorità, tra “popolo” e una giustizia spesso assente, distorta o
ContinuaQuattro anni fa mi sono trasferito a Bellinzona dal Gambarogno, portando con me una certa attenzione per le questioni dei trasporti, della capillarità e della prossimità dei servizi alla popolazione. Il rischio per un comune territorialmente esteso è infatti quello di allontanare
ContinuaAnnunciato a novembre con la vendita di sei filiali ad un gruppo austriaco (che peraltro ha già rilevato anche Mobili Pfister), il piano di ristrutturazione del gruppo Migros prevede la chiusura definitiva della sede gambarognese di Interio. In vendita lo stabile, mentre
ContinuaThe Reagan Show, produzione documentaristica statunitense finanziata dalla CNN e realizzata da Pacho Velez e Sierra Pettengill, ripercorre gli anni ’80 della presidenza Reagan ricostruendo il suo approccio mediatico e il dialogo con il segretario generale del PCUS Mikhail Gorbachev. Questo documentario,
ContinuaUn insegnante sessantenne di Nazareth ritrova suo figlio partito in Italia per fare l’architetto. Siamo nei territori occupati e la missione dei due è consegnare personalmente gli inviti a tutti gli oltre 300 invitati al matrimonio della figlia/sorella, come il wajib (dovere,
ContinuaVi è stato attribuito il premio speciale ISPEC CINEMA Locarno 2016. Per cominciare, di cosa parla e come è fatto questo film? L’argomento decisivo del film è l’edificare, come una forma di lealtà verso il mondo, cioè prendere parola, offrire una lettura
ContinuaAl soggetto del film “Trieste” è stato attribuito il PREMIO SPECIALE ISPEC CULTURA LOCARNO 2016. Per cominciare, di cosa parla questo film? “Trieste” è innanzitutto la storia di Anna, una ragazzina che deve affrontare quel percorso di crescita che la porterà dall’essere
ContinuaTzanko lavora per le ferrovie di stato bulgare, un giorno trova sul suo percorso (controlla quotidianamente la tenuta dei bulloni sulle traversine di un segmento di binari) una borsa squarciata piena di lev. Per lui immediata la reazione, informare le autorità per
ContinuaAlla fine, nonostante la vittoria del coreano Ora sì, non prima di Hong Sangsoo, il Premio speciale della giuria è andato a Tikkun, il film dell’israeliano Avishai Sivan, sostenuto dalla Fondazione Rabinovich e dall’Israel Film Fund. Il fatto è assolutamente spiacevole, in
Continua