Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 84

Turchia in fiamme: grandi mobilitazioni popolari chiedono le dimissioni del “fascista” Erdogan

2 Giugno 20135 Giugno 2016
Europa/Internazionale/Medio Oriente

Il 31 maggio è il quarto giorno di protesta a Istanbul (Turchia) contro la speculazione edilizia e lo sfruttamento del parco Gezi Park a Taksim, l’importante quartiere del centro di Istanbul. Il governo di Recep Tayyip Erdogan ha intenzione di cementificare il

Continua

L’Internazionale socialista verso la scissione? Anche il PSS potrebbe abbandonarla…

27 Maggio 2013
Europa/Internazionale

Già nel gennaio 2012 il nostro portale raccontava in questo articolo come vi fossero movimenti atti a distruggere dall’interno l’Internazionale Socialista (IS). Ma ora la crisi è di fatto scoppiata. All’insaputa dei militanti di base, i vertici delle socialdemocrazie occidentali sembrerebbe stiano

Continua

La morte di Margareth Thatcher non suscita cordoglio. In pochi ricordano la sua alleanza con Pinochet e Pol Pot.

17 Aprile 201319 Giugno 2016
Europa/Internazionale

Non faceva più politica attiva dagli anni ’90 ma il ricordo di Margareth Thatcher, seppellita oggi a Londra, è sempre rimasto vivo nella classe operaia e nel movimento sindacale inglese e non solo. Un ricordo tutt’altro che positivo, fatto non solo di

Continua

In Venezuela vince il socialismo, ma la destra “democratica” minaccia la guerra civile e il golpe!

16 Aprile 2013
America latina/Internazionale

In poco più di sei mesi è la seconda elezione presidenziale per i venezuelani: dopo il decesso del leader della Rivoluzione bolivariana Hugo Chavez era infatti necessario rieleggere il presidente della Repubblica. La coalizione di sinistra, guidata dal Partito Socialista Unito del

Continua

Le difficoltà dei comunisti tedeschi: la DKP tenta gradualmente di aprirsi ai giovani

17 Marzo 201326 Ottobre 2016
Europa/Internazionale

Novantuno delegati delle federazioni regionali contro sessanta hanno eletto Patrik Köbele (classe 1962) alla dirigenza del Partito Comunista Tedesco (DKP) riunito a Congresso nei primi di marzo. Köbele ha sorpassato la presidentessa uscente, Bettina Jürgensen in un clima tutt’altro che disteso. Nato

Continua

A capo del Vaticano è stato eletto l’ambiguo cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio

16 Marzo 201323 Aprile 2020
America latina/Europa/Internazionale

Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, classe 1936, arcivescovo di Buenos Aires, presidente dei vescovi argentini, nonché tra i più votati nel conclave che ha scelto il successore di papa Giovanni Paolo II, è tornato alla carica e, dopo il “gran rifiuto” di

Continua

E’ morto il presidente Hugo Chavez. Il Venezuela rivoluzionario piange il suo Comandante.

7 Marzo 2013
America latina/Internazionale

Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, operato nei mesi scorsi per un cancro, non ce l’ha fatta: è morto a Caracas alle ore 16:25 locali. Lo ha annunciato commosso il vicepresidente Nicolas Maduro a reti unificate accompagnato da numerosi ministri e alti

Continua

Questione curda: i problemi del separatismo etnico e un programma di fase per i comunisti

2 Marzo 20135 Giugno 2016
Internazionale/Medio Oriente

La vera “raison d’être” del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan, ndr.) è la speranza di fondare uno Stato curdo con l’appoggio del cosiddetto “Barzanistan”, quest’ultimo collocato nell’Iraq settentrionale. Il Governo turco di Erdoğan sta sostenendo i piani del PKK con il

Continua

Elezioni italiane catastrofiche. Il centro-sinistra fra miopia e irresponsabilità politica

26 Febbraio 2013
Europa/Internazionale

Il Partito Democratico (PD) ha ancora una volta sbagliato. Già nel 2008 aveva escluso i due partiti comunisti e gli ecologisti dalla coalizione di centro-sinistra (rinunciando così all’8,1% di voti della sinistra radicale e al 2,1% di voti dei verdi). Il PD

Continua

Il papa si è dimesso: dopo l’inutile stagione del pastore tedesco, il tempo della scelta

15 Febbraio 20133 Giugno 2016
Europa/Internazionale

“… s’i’ fosse papa / sarei allor giocondo, / ché tutti cristiani embrigarei.” (Cecco Angiolieri, 1260-1312) Grazie alle dimissioni rassegnate lunedì 11 febbraio 2013 si chiude il pontificato del pastore tedesco, un ottennato che è stato esattamente parallelo al settennato di Napolitano

Continua
Precedente 1 … 82 83 84 85 86 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni