Il prossimo mese di ottobre a Norimberga, in Germania, si svolgerà il Congresso della Industriegewerkschaft Metall, meglio conosciuta come IG Metall, il Sindacato Industriale dei Metallurgici di Germania che con i suoi oltre 2 milioni di iscritti rappresenta una delle più forti
ContinuaDeng Xiao Ping, tra i vari successi che può vantare nel rilancio del socialismo cinese, ha anche quello del ritorno alla madrepatria delle colonie di Macao e Hong Kong. Per quest’ultima l’accordo con gli inglesi prevede mezzo secolo di transizione dal 1997
ContinuaNel nostro viaggio abbiamo potuto visitare in lungo e in largo la capitale della Corea Popolare, Pyongyang. La città si dimostra essere al passo coi tempi, basti osservare l’architettura dei nuovi edifici, l’organizzazione e pianificazione delle varie aree, la metropolitana, gli imponenti
ContinuaIl consigliere nazionale del canton Vaud Claude Béglé (PPD) si trova in visita a Pyongyang, capitale della Corea del Nord. In un tweet da quello che in troppi considerano ancora un “regno eremita”, il politico democristiano ha spiegato di aver intrapreso il
ContinuaUna delegazione della Direzione nazionale dell’organizzazione giovanile del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), partito attualmente al governo del paese latinoamericano, è stata accolta a Pyongyang dai massimi dirigenti giovanili del Partito del Lavoro di Corea e del governo della Repubblica Popolare
ContinuaNell’ambito di un incontro con il deputato nazionalista russo Vladimir Zhirinovsky, il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan che ultimamente sta intensificando le relazioni turche con paesi come la Cina, l’iran, il Venezuela e l’Angola, avrebbe assicurato che il suo Paese sarebbe preparato all’eventualità di
ContinuaLo scorso 1 dicembre il popolo messicano eleggeva alla presidenza della repubblica il candidato progressista Andres Manuel Lopez Obrador (AMLO), candidato con il suo Movimento di rigenerazione nazionale (Morena). La socialdemocrazia, che lo aveva ostacolato, ora prova a saltare sul carro del
ContinuaIl Partito Comunista del Venezuela (PCV) ha convocato i giornalisti a Caracas per un’analisi del rapporto redatto dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, l’ex-presidente cilena Michelle Bachelet, sulla situazione interna al Venezuela. Il giudizio dei comunisti venezuelani è netto: Pedro Eusse,
ContinuaIl documento che segue, pubblicato dal giornale libanese Al-Akhbar, rivela come nelle zone della Siria controllate dalle milizie separatiste curde con il sostegno delle forze di occupazione americane, sia un corso un saccheggio delle materie prime di cui è ricco il sottosuolo
ContinuaAlle elezioni svoltesi nei giorni scorsi in Grecia il Partito “Nea Dimokratia”, di centro-destra, conservatore e liberale, torna alla carica dopo l’esperienza di Syriza (sinistra post-comunista). Con quasi il 40% dei voti, il partito conservatore potrà con ogni probabilità governare il paese
Continua