Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Ticino e Svizzera- Pagina 55

Due sinistre ben distinte nella corsa al governo ticinese

4 Febbraio 201125 Gennaio 2020
Ticino e Svizzera

In aprile si voterà per il rinnovo del Consiglio di Stato ticinese, l’esecutivo cantonale eletto a sistema proporzionale con una compagine collegiale composta di 1 leghista, 1 socialista, 2 liberali-radicali e 1 democristiano. Le forze progressiste in corsa Sul fronte della sinistra

Continua

Revoca del Municipio di Bellinzona: i verdi non incassano il sostegno della sinistra.

30 Gennaio 2011
Ticino e Svizzera

I verdi Sergio Savoia, Daniele Bianchi e Michel Venturelli, tutti e tre candidati al governo o al parlamento cantonale in aprile, hanno l’intenzione di raccogliere 3’000 firme e portare i cittadini bellinzonesi alle urne per eleggere un nuovo Municipio, revocando l’attuale esecutivo

Continua

Congresso “liberal” per il Partito Socialista

23 Gennaio 201125 Gennaio 2020
Ticino e Svizzera

Si è svolto a Chiasso, domenica 23 gennaio 2011, il Congresso elettorale del Partito Socialista Ticinese, a neanche un anno dall’ultima assise tenutasi a Locarno. Il tema centrale è stato sicuramente la presentazione dei cinque candidati per il rinnovo del Consiglio di

Continua

La Nestlé si accanisce contro la concorrenza non griffata: ancora lavoratori lasciati a casa!

16 Gennaio 201119 Gennaio 2011
Ticino e Svizzera

La ditta “Alice Allison” di Grono (Grigioni italiano), ditta produttrice di capsule da caffè simili alle famose capsule Nespresso pubblicizzate nientemeno che da George Clooney ha dovuto licenziare nei giorni scorsi 25 lavoratori. La multinazionale Nestlé ha infatti ritenuto che l’azienda bassomesolcinese

Continua

Bellinzona: i sudditi di Rabadan in rivolta!

3 Gennaio 201117 Marzo 2011
Per un carnevale accessibile a tutti/Ticino e Svizzera

L’anno nuovo inizia con una polemica a Bellinzona, la città del carnevale per eccellenza in Ticino. Ma la polemica fa parte del dibattito democratico, anche in una monarchia come quella di Dante Pesciallo, in arte Re Dantun. La società Rabadan, organizzatrice dei bagordi,

Continua

A Mesocco è scontro fra Lega dei Mesolcinesi e Partito del Lavoro

26 Dicembre 201019 Gennaio 2011
Ticino e Svizzera

Sul finire dello scorso mese di novembre nel cantone dei Grigioni sono eletti i sei membri dell’esecutivo della Regione Mesolcina, l’ente che raggruppa i comuni della valle. Il comune di Mesocco usciva con le ossa rotte dalla consultazione: il candidato uscente, il

Continua

Roveredo Grigioni: la sinistra rivitalizzata dai giovani comunisti

14 Dicembre 201019 Gennaio 2011
Ticino e Svizzera

Domenica 12 dicembre 2010 nel pomeriggio lo spoglio delle schede delle elezioni comunali di Roveredo (GR) ha confermato tre seggi alla sinistra del borgo italofono del Canton Grigioni. Due seggi sono andati alla lista del Partito Socialista, l’unico partito di sinistra strutturalmente

Continua
Placeholder Photo

La sinistra insorge: no alle angherie contro chi presta servizio civile!

13 Dicembre 201012 Agosto 2020
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Durissima la reazione del Partito Comunista, sezione ticinese del Partito Svizzero del Lavoro, che per bocca del suo segretario politico Massimiliano Ay definisce “reazionaria” la decisione del Consiglio federale, il quale pare abbia deciso di “smantellare, passo dopo passo, il diritto dei

Continua
Placeholder Photo

Centinaia di persone in piazza per il “Paso”: no alla cultura omologata!

5 Dicembre 201019 Gennaio 2011
Cultura, arte e letteratura/Ticino e Svizzera

Oltre 400 persone si sono riunite sabato pomeriggio a Bellinzona per manifestare il loro disappunto all’accanimento delle autorità contro il Grotto Pasinetti (il Paso come è conosciuto dai suoi frequentatori). Lo storico ritrovo pubblico per la musica dal vivo di Gorduno rischia

Continua

Da Zurigo e Berna resoconti delle dimostrazioni contro l’Iniziativa UDC

30 Novembre 201019 Gennaio 2011
Ticino e Svizzera

ZURIGO – Come in altre città svizzere, anche a Zurigo, domenica 28 novembre si è svolta una manifestazione spontanea contro il risultato dell’iniziativa SVP. Il ritrovo era fissato tra le 19:30 e le 20:00 in Helvetiaplatz, nel Kreis 4. L’ambiente era di festa, come

Continua
Precedente 1 … 53 54 55 56 57 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni