In Val Mesolcina, purtroppo, non c’è mai fine al peggio. Lo dice il Partito del Lavoro dei Grigioni (PdL) che attraverso una lettera aperta firmata da Janosch Schnider afferma: “è di pochi giorni fa la triste notizia secondo cui l’ultimo residuo di
ContinuaDopo nemmeno un anno dalla sua elezione avvenuta nel settembre 2010, Egon Canevascini ha deciso di abbandonare il suo posto di coordinatore della Gioventù Socialista (GiSo), la sezione giovanile del Partito Socialista (PS Ticino). Il 18enne Canevascini, che ha frequentato la seconda liceo, ha ricoperto – prima di passare a
Continua«Non partii per una pazzia di gioventù» – raccontava in un’intervista del 2010 – «ma perché ero politicamente impegnato: sono un comunista e lo sono sempre stato!». A parlare così era un anziano Eolo Morenzoni, lucido, coerente e fermo sulle sue posizioni.
ContinuaIl problema dei subappalti e delle pratiche di sfruttamento della manodopera sui cantieri ticinesi non fa ormai più parte delle cronache sindacali, ma è diventato un problema giuridico a tutti gli effetti: il procuratore John Noseda ha infatti aperto un’inchiesta sulle ultime
ContinuaSi sono riuniti allo Spazio Aperto di Bellinzona nel tardo pomeriggio di giovedì 9 giugno 2011: i Verdi del Ticino in assemblea erano una sessantina e hanno approvato all’unanimità la lista degli otto nomi che il partito presenterà per l’elezione del Consiglio
ContinuaDa mesi il Moesano sta vivendo un’evoluzione politica decisamente fuori dagli schemi: la fondazione a destra della “Lega dei Mesolcinesi” accompagnata a sinistra dal sorgere di un gruppo di giovani promotore di una sezione grigionese del Partito Svizzero del Lavoro (i comunisti
ContinuaI Verdi dettano l’agenda politica, la Lega si spacca L’Azienda Elettrica Ticinese (AET), azienda del Cantone, ha deciso di investire nella centrale a carbone di Lünen in Germania. Il carbone, materia fossile molto inquinante, abbandonato da gran parte delle agenzie energetiche europee,
ContinuaL’interpellanza che chiede una maggiore attenzione nelle scuole al tema del nucleare, in relazione soprattutto ai recenti fatti di Fukushima – inoltrata nelle scorse ore al Consiglio di Stato dal neodeputato PC-MpS Matteo Pronzini, da Ivan Cozzaglio e da Roberto Malacrida (entrambi
Continua“La RSI rispetti coloro che pagano il canone”, questo é lo slogan ed il conseguente titolo di un appello pubblico recentemente lanciato dalla Gioventù Comunista (GC) con il quale l’organizzazione vuole stigmatizzare alcune scelte operate dalla RSI, ritenute alquanto discutibili e non assimilabili ai principi ed
ContinuaSi è tenuta lo scorso week-end a Bellinzona la Conferenza Cantonale del Partito Comunista Ticinese che ha preparato il Congresso Nazionale del Partito Svizzero del Lavoro (PSdL) che si svolgerà a Zurigo il prossimo 14/15 maggio 2011. Alla presenza di una sessantina di
Continua