Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Ticino e Svizzera- Pagina 51

Placeholder Photo

Premi di cassa malati: verdi, comunisti e leghisti in piazza; i socialisti boicottano

9 Ottobre 2011
Ticino e Svizzera

La prevista riduzione di poco meno dell’1% dei premi di cassa malati in Ticino non è sufficiente, dicono i Verdi. “E’ anzi una solenne presa per i fondelli dei cittadini, dopo l’aumento di oltre il 6% dello scorso anno e le false

Continua

Diamo ai giovani il divertimento che si meritano!

2 Ottobre 2011
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

In Ticino gli spazi di divertimento si stanno sempre più riducendo e gli orari di apertura sono sempre meno accettabili. La cronaca cantonale ci presenta periodicamente vicende che vedono come protagonisti esercizi pubblici e più in generale spazi del divertimento che devono

Continua

Per gli Svizzeri lo scudo sociale é una necessità!

30 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Ci troviamo senza dubbio in un periodo che ancora attende il rimarginarsi delle ferite che la crisi economica del 2007-2008 ha lasciato. In tal senso é possibile affermare come tale recessione, di portata globale e dall’entità imponente, sia ancora in atto e

Continua

Maggiore accessibilità al trasporto pubblico: lo chiedono 1600 firme!

22 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Lo scorso lunedì, in mattinata, presso la Cancelleria cantonale di Bellinzona, il movimento giovanile del Partito Comunista (PC) ha consegnato una petizione, corredata da 1’600 firme, con la quale si richiede la gratuità del trasporto pubblico sul territorio cantonale per i giovani

Continua

Cannabis: informare e sensibilizzare é l’unica soluzione!

17 Settembre 2011
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

In Ticino, nel corso degli anni, si sono susseguiti diversi episodi relativi a denunce e persecuzioni legali nei confronti di persone che consumavano e vendevano della canapa. L’obiettivo delle autorità, teoricamente, sarebbe stroncare a suon di retate e perquisizioni ogni forma di

Continua

In Svizzera i disoccupati piangono e i militari gongolano!

16 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

E’ una decisione semplicemente fuori di testa! Il parlamento svizzero nella sua maggioranza di destra (ma spesso aiutata anche da una sinistra all’acqua di rose) dimostra tutta il suo essere lontano dal paese reale, dai problemi veri sentiti dalle persone che lavorano

Continua

Euro-Franco: l’intervento della Banca Nazionale lo pagheranno i lavoratori!

12 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

La manovra della Banca Nazionale Svizzera che ha fissato a 1.2 la soglia minima Franco-Euro ha di fatto reso la Svizzera una sorta di fondo salva stati europeo. Mettere il limite a 1.20 è credere (o sperare) che l’Euro si rafforzi.  In quest’ottica

Continua

Una risposta a Marco Chiesa: la destra populista sta con i manager!

8 Settembre 2011
Editoriali/Ticino e Svizzera

Secondo un recente sondaggio commissionato dalla Confederazione e realizzato dall’Istituto di criminologia dell’università di Zurigo, la Svizzera ha perso il primato di “oasi felice” europea. La retorica della destra populista mostra come l’aumento dei casi di furto, d’omicidio e delle lesioni sono

Continua

Riscoprire Gramsci: un’iniziativa culturale alternativa a Solduno

31 Agosto 2011
Cultura+Eventi/Eventi ricreativi, culturali e artistici/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

  Nuova iniziativa di formazione dei giovani comunisti ticinesi: la “Casa Gaby” sita nel quartiere di Solduno, storica sede degli antifascisti ticinesi, si è riempita di una trentina di persone, soprattutto ragazze e ragazzi sui 18 anni, ma non sono mancati volti

Continua

L’Euro debole e il Franco forte: i commercianti guadagnano, ma sono a rischio pensioni e lavoro.

19 Agosto 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Nelle ultime settimane le valute sono impazzite: l’Euro e il Franco svizzero sono giunti al cambio 1,1 dopo essere arrivati persino al cambio 1,03, il più basso in assoluto fra le due monete dall’arrivo dell’Euro una decina di anni fa. Nonostante il

Continua
Precedente 1 … 49 50 51 52 53 … 57 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni