Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Ticino e Svizzera- Pagina 38

Placeholder Photo

Adozione per le coppie omosessuali in Svizzera? La decisione al Consiglio Nazionale

19 Aprile 2012
Pari opportunità e femminismo/Ticino e Svizzera

La mozione “Diritto in materia di adozione: pari opportunità per tutte le famiglie”, presentata dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati, sulla spinta di una petizione inoltrata da associazioni di gay e lesbiche, è stata accettata. Il testo prevede la

Continua

Il Partito Comunista ticinese raddoppia i propri eletti nei consigli comunali

4 Aprile 2012
Ticino e Svizzera

A fine legislatura erano cinque i comunisti nelle istituzioni comunali. Con le elezioni dello scorso 1° aprile sono diventati una dozzina, e in gran parte giovani e da poco inseriti nell’apparato di quello che è stato per decenni il Partito Ticinese del

Continua

Bellinzona la rossa: esplodono i consensi per la Sinistra Unita!

3 Aprile 201230 Novembre 2020
Ticino e Svizzera

Che l’ex-procuratore pubblico Mario Branda potesse riuscire ad entrare nell’esecutivo della capitale ticinese era abbastanza certo, visto l’ottimo risultato personale delle scorse elezioni cantonali che lo ha visto in corsa per il Consiglio di Stato; nessuno però poteva immaginare che la Sinistra

Continua

I socialisti ticinesi fra Lurati e… Craxi!

4 Marzo 201225 Gennaio 2020
Ticino e Svizzera

Strano ambiente, ben poco “operaio”, quello in cui, sabato 3 marzo 2012, il Partito Socialista ticinese ha deciso di riunirsi a congresso (il quarto in undici mesi!): è stata infatti la sala teatrale del Kursaal, il casinò di Locarno, a decretare la

Continua

Da Giubiasco verso Cuba a favore di cinque prigionieri politici

28 Gennaio 201222 Febbraio 2017
America latina/Ticino e Svizzera

I “cinque”, quasi 14 anni di abusi giuridici Nel settembre 1998, cinque cittadini cubani, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Fernando González, Antonio Guerrero e René González, agenti del servizio di sicurezza di Cuba contro il terrorismo, sono stati arrestati a Miami dall’FBI e

Continua

Democrazia sospesa per il WEF. Dimostranti pacifici accusati di “sommossa” ed esercito schierato!

27 Gennaio 201228 Gennaio 2012
Ticino e Svizzera

Come ogni anno anche questa volta il World Economic Forum (WEF), ossia il Forum Economico Mondiale ha riunito nella cittadina grigionese di Davos i grandi dell’economia globale per discutere di quelli che i fautori del modello di sviluppo neo-liberista ritengono i problemi

Continua

Bandire Darwin e introdurre la Bibbia a scuola: lo propone un… socialista!

24 Gennaio 2012
Ticino e Svizzera

Sulla giacca del presidente del Partito Socialista Svizzero (PS), Christian Levrat, spicca un pin rosso con il logo del suo partito. Anche al compagno Philipp Hadorn piace indossare una spilla rossa, ma questa ha la forma di un pesce. Si tratta di un

Continua

“Dobbiamo essere utili alla popolazione!”: i comunisti ticinesi a congresso.

27 Dicembre 201123 Aprile 2020
Ticino e Svizzera

La “Bolognina” era il luogo in cui l’ex-Partito Comunista Italiano (PCI) decise di sciogliersi nel 1991. Nel 2007 in Ticino si svolse invece una “anti-Bolognina” e poche settimane fa i comunisti ticinesi lo hanno, nuovamente, ribadito. L’ubicazione del 21° Congresso Cantonale del

Continua

Manifestazione antirazzista: tanti giovani in piazza a Locarno.

30 Novembre 2011
Ticino e Svizzera

In data domenica 20 novembre 2011, a Locarno, l’associazione “SOS Razzismo” (vedi sito), un volenteroso gruppo composto perlopiù di giovani del Cantone, ha indetto una manifestazione che aveva come obiettivo centrale la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle problematiche che ruotano attorno alla xenofobia.

Continua

Elezioni svizzere: nel Canton Ticino avanza la destra, ma anche i giovani comunisti crescono

3 Novembre 2011
Ticino e Svizzera

  Le elezioni nazionali dello scorso 23 ottobre 2011 in Svizzera, sebbene abbiano visto un declino leggero dell’UDC (il partito populista della destra xenofoba politicamente ispirato dal ricco magnate elvetico Christoph Blocher) mostrano un Paese ben saldato su posizioni di destra. A

Continua
Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 45 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
  • Opinioni