Il prossimo 9 febbraio saremo chiamati a esprimerci sull’iniziativa «Più abitazioni a prezzi accessibili», lanciata dall’Associazione Svizzera degli Inquilini e sostenuta anche dal Partito Comunista. Oltre a un diritto di prelazione a favore dei Cantoni e dei Comuni e una limitazione al
ContinuaIl comitato centrale del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), riunitosi sabato 25 gennaio a Bellinzona, oltre ad aver fatto il punto sulla campagna contro la nuova griglia oraria attualmente in corso nei licei ticinesi, si è anche chinato sui temi
ContinuaLa Gioventù Comunista prende atto che domani il DECS, nell’ambito della nuova Città dei mestieri, promuoverà una serata dedicata alla figura dell’influencer. In merito, il Partito Comunista ha rivolto un’interpellanza al Consiglio di Stato esprimendo la sua preoccupazione verso la realizzazione di
ContinuaIl Dipartimento Educazione Cultura e Sport (DECS) diretto dal Consigliere di Stato Manuele Bertoli ha presentato la scorsa settimana il progetto intitolato “Obiettivo 95%”. Si tratta di un piano d’intervento per assicurare che tutti i giovani residenti del Canton Ticino, dopo la
ContinuaIn quanto giovane e residente in un quartiere periferico di Lugano, mi accorgo in prima persona di alcune problematiche nella mia città legate a queste due caratteristiche. La città di Lugano sta diventando sempre meno attrattiva per i giovani per diversi motivi.
ContinuaQuel che succede e ancora succederà al comparto della Buzza di Biasca non è un tema di discussione pubblica. Ci troviamo all’imbocco della Valle di Blenio, in una zona che dovrebbe dare il benvenuto ai visitatori di un territorio che si vuole
ContinuaIn Ticino gli affitti continuano ad aumentare. Molte famiglie, i giovani in cerca di indipendenza, i pensionati e molti altri fanno fatica a trovare una buona abitazione con una pigione sopportabile. I profitti di pochi pesano sulle spalle di molti. Votando Sì
ContinuaPubblichiamo di seguito il testo della Risoluzione congiunta di Gioventù Comunista Svizzera (GC) e Gioventù Socialista Ticino (GISO) datata Bellinzona, 6 gennaio 2020. Giù le mani dall’Iran: per la pace e la stabilità nel Medio Oriente Il recente attacco degli Stati Uniti all’aeroporto
ContinuaIl diritto a una casa dignitosa per tutti, la lotta alla speculazione edilizia e al caro affitti sono temi di primaria importanza e devono essere posti tra le priorità del governo. Negli ultimi 15 anni il costo delle pigioni, la voce di
ContinuaIl Sindacato Indipendenti degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha preso atto con soddisfazione della recente decisione del Consiglio comunale della città di Lugano di aumentare da 29 a 40 il numero di posti di formazione nel proprio organico. Ricordiamo che la proposta,
Continua