Dopo gli scontri, che hanno caratterizzato i dopo partita degli ultimi due incontri hockeystici in Ticino, il leghista Massimiliano Robbiani non ha avuto niente di meglio da fare se non procedere con un’interrogazione al Consiglio di Stato, con la quale “chiede se
ContinuaLe elezioni federali del prossimo 23 ottobre portano sul tavolo della discussione politica molte tematiche, tra cui quella del salario minimo legale, di cui il Partito Comunista – con la proposta dei 4000 franchi mensili – già si era fatto portatore lo scorso
ContinuaQuello che i promotori del referendum sulla riforma del 2003 di BancaStato avevano previsto si è purtroppo, alla distanza di otto anni, avverato. O forse sarebbe meglio dire che tutte le rassicurazioni secondo cui la Banca avrebbe giovato di maggiore trasparenza
ContinuaLa cultura del dividere le persone le une dalle altre trasformandole in categorie in competizione tra di loro rappresenta un indirizzo sempre più presente nella nostra società. In maniera sommersa, con sfumature diverse ma anche con sottolineature forti si impara a vivere
ContinuaSecondo un recente sondaggio commissionato dalla Confederazione e realizzato dall’Istituto di criminologia dell’università di Zurigo, la Svizzera ha perso il primato di “oasi felice” europea. La retorica della destra populista mostra come l’aumento dei casi di furto, d’omicidio e delle lesioni sono
ContinuaNon mi convince la tesi che la strage in Norvegia sia riconducibile solo alla recrudescenza del neonazismo razzista e xenofobo in Europa. La prima versione dell’attentato di matrice islamica si è rivelata una bufala ma anche la seconda versione dell’attentato nazista è
ContinuaIl segretario dell’UDC ticinese durante un dibattito elettorale a cui ho preso parte perorava la causa della reintroduzione della “pena di morte”. Ma – bontà sua! – “solo per i rei confessi”, come se uno confesserebbe un reato, sapendo di finire sulla
ContinuaQui ci attendeva il treno e la scorta per il viaggio. Qui ricevemmo i primi colpi: e la cosa fu così nuova e insensata che non provammo dolore, nel corpo né nell’anima. Soltanto uno stupore profondo: come si può percuotere un uomo
ContinuaDobbiamo viaggiare fino nei pressi del circolo polare artico per trovarla: si sta distinguendo come la più bella del nord ma nessuno ne parla. È l’Islanda, un paese che possiamo facilmente definire vulcanico, non fosse che per le gesta del vulcano Eyjafjallajökull,
ContinuaSinistra.ch aveva già raccontato (vedi articolo) le vicende che avevano colpito la ditta di Grono “Alice Allison SA” nella vertenza che la opponeva alla multinazionale “Nespresso”. La situazione ha avuto un’evoluzione negativa per la piccola azienda di valle e il consigliere comunale
Continua