Gian Butturini: la fotografia come impegno sociale, altro che razzismo!
Mario Dondero, partigiano e tra i più grandi fotoreporter italiani, lo descrive così: “Gian Butturini è stato un personaggio fantastico. Ha dedicato … Continua a leggere
Mario Dondero, partigiano e tra i più grandi fotoreporter italiani, lo descrive così: “Gian Butturini è stato un personaggio fantastico. Ha dedicato … Continua a leggere
55 anni fa, nel 1965 in Indonesia, fu compiuto un madornale massacro, paragonabile sul piano quantitativo ai genocidi avvenuti nel corso dello … Continua a leggere
Il 27 settembre 2020 saremo chiamati a pronunciarci in merito all’iniziativa “Per un’immigrazione moderata”, che mira in particolare a denunciare l’Accordo sulla … Continua a leggere
Questa domenica siamo chiamati a votare sull’iniziativa per la limitazione promossa dall’UDC che chiede di abrogare la libera circolazione delle persone con l’Unione Europea … Continua a leggere
La modifica della legge federale sull’imposta federale diretta (IFD), in votazione nel pacchetto di oggetti del 27 settembre, intende aumentare le deduzioni … Continua a leggere
Di “mammi” e di “babbi”. Dove i secondi sono coloro che agitano i primi come spauracchio di una decadenza culturale e sociale, … Continua a leggere
Le ragioni per opporsi all’acquisto dei nuovi aerei da combattimento il prossimo 27 settembre ormai le si conosce: da quelle relative alle … Continua a leggere
Che il Partito Comunista Portoghese (PCP) – alleato istituzionale del governo socialista di António Costa – sia ostacolato dal grande capitale nazionale … Continua a leggere
Rimandando alle calende settembrine l’inizio lagunare, in epoca di pandemia sanitaria e psicologica, la 77.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si … Continua a leggere
“La Svizzera modificherà la sua posizione verso la Cina?” È questa la domanda che si pone l’editoriale dell’ultimo numero del settimanale Azione. … Continua a leggere