Più facile ottenere un visto d’uscita da Cuba. Quotidiani e televisioni si scatenano nel raccontarci la ritrovata libertà dei cubani di poter viaggiare, colossale sciocchezza, perché o cubani han sempre viaggiato. Il discorso dovrebbe essere lungo e articolato, mi limito ad un
ContinuaÈ incredibile come i mezzi di informazione occidentale abbiano perso ancora una volta l’occasione per promuovere una riflessione e abbiano preferito alimentare il disprezzo verso il popolo coreano. Quando è morta lady Diana i media hanno invece promosso lacrime universali con servizi lacrimosi,
ContinuaCon la recente riapertura della rassegna “Locarno On Ice”, si è riproposto di attualità il tema dei trasporti pubblici serali nelle nel locarnese. Molti giovani, e non solo, residenti nella regione, sono infatti costretti ad abbandonare la Piazza Grande, visto che l’ultima
ContinuaDopo gli scontri, che hanno caratterizzato i dopo partita degli ultimi due incontri hockeystici in Ticino, il leghista Massimiliano Robbiani non ha avuto niente di meglio da fare se non procedere con un’interrogazione al Consiglio di Stato, con la quale “chiede se
ContinuaLe elezioni federali del prossimo 23 ottobre portano sul tavolo della discussione politica molte tematiche, tra cui quella del salario minimo legale, di cui il Partito Comunista – con la proposta dei 4000 franchi mensili – già si era fatto portatore lo scorso
ContinuaQuello che i promotori del referendum sulla riforma del 2003 di BancaStato avevano previsto si è purtroppo, alla distanza di otto anni, avverato. O forse sarebbe meglio dire che tutte le rassicurazioni secondo cui la Banca avrebbe giovato di maggiore trasparenza
ContinuaLa cultura del dividere le persone le une dalle altre trasformandole in categorie in competizione tra di loro rappresenta un indirizzo sempre più presente nella nostra società. In maniera sommersa, con sfumature diverse ma anche con sottolineature forti si impara a vivere
ContinuaSecondo un recente sondaggio commissionato dalla Confederazione e realizzato dall’Istituto di criminologia dell’università di Zurigo, la Svizzera ha perso il primato di “oasi felice” europea. La retorica della destra populista mostra come l’aumento dei casi di furto, d’omicidio e delle lesioni sono
ContinuaIl Dr. Rejeb Muftakhov Budabusa, ex-ribelle in una intervista televisiva, a giudicare dalle molte parafrasi e da un approccio più o meno dettagliato, ha impressionato “tutta Parigi.” Infatti, è importante ricordare che ha preso parte, a febbraio e all’inizio di marzo, a
ContinuaNon mi convince la tesi che la strage in Norvegia sia riconducibile solo alla recrudescenza del neonazismo razzista e xenofobo in Europa. La prima versione dell’attentato di matrice islamica si è rivelata una bufala ma anche la seconda versione dell’attentato nazista è
Continua