Immaginiamoci il Duomo di Milano, tre ragazze con il passamontagna e vestiti succinti entrano durante una messa, saltano sull’altare, cantano un rap contro il primo ministro Monti e il presidente della Repubblica Napolitano e chiedono a dio che se li porti via.
ContinuaIl portale di informazione “TicinoLive” ha inervistato Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista del Cantone Ticino nonché membro del Comitato Centrale del Partito Svizzero del Lavoro (di cui il PC ticinese è sezione cantonale) in merito agli accordi fiscali fra la
ContinuaLa mia non sarà una riflessione polemica, ma una semplice constatazione di fatto.A pochi giorni dall’avvio delle gare della trentesima edizione dei Giochi Olimpici di Londra, gli atleti delle Forze Armate hanno conquistato cinque medaglie: una d’oro, tre d’argento e una di
ContinuaPer effettuare un’analisi complessiva sul significato e le conseguenze dei livelli nelle scuole medie dobbiamo considerare la questione relativa alla selezione sociale. In uno studio di Mario Donati del 1999 si evidenziava come la scelta dei livelli non fosse del tutto basata
ContinuaLe recenti rivendicazioni della sorella di un paziente della Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio non possono lasciare indifferente l’opinione pubblica così come non vi dovrebbe essere silenzio da parte della politica e dell’amministrazione cantonale. Non è la prima volta che vengono
ContinuaIn Italia la scuola media termina verso le ore 14.00. I ragazzi vanno a casa si riposano, studiano, si divertono e fanno attività sportive. La scuola è organizzata in modo che i ragazzi qualche volta abbiano dei compiti classe o delle interrogazioni, ma
ContinuaNon c’è da stupirsi se la gente quando vota per le fusioni, grazie ai raggiri di parole nelle informazioni di voto, ignora che: non c’è valore decisionale, a discrezione si fanno fusioni coatte, se un voto non è positivo si fa ripetere,
ContinuaDal 1° aprile 2012 entreranno ufficialmente in carica i nuovi poteri politici del neonato Comune di Serravalle, sorto dall’unione di Ludiano, Malvaglia e Semione. E proprio nel comune di Serravalle figura la giovane esponente in quota PC – Lea Ferrari – che
ContinuaIl popolo ticinese ha già avuto l’occasione di conoscere Alessandro Lucchini e le sue opinioni in ambito economico durante i dibattiti della RSI durante la campagna elettorale per le elezioni nazionali del 2011 (vedi video). Ora il giovane economista del Partito Comunista
ContinuaL’intervista di quest’oggi è rivolta a Gianfranco Cavalli, il cui risultato elettorale alle elezioni cantonali del 2011 ha riscontrato parecchie sorprese tra l’opinione pubblica. Gianfranco, parlaci di te: Sono nato 21 anni fa in Argentina da una famiglia di origini svizzere. Attualmente sto
Continua