Siamo tornati in prima pagina! Questa volta il Partito Comunista viene pesantemente contestato da quotidiano bellinzonese LaRegione perché reo di sostenere l’iniziativa popolare per la neutralità integrale promossa dall’UDC. È positivo: veniamo finalmente riconosciuti come una sinistra diversa, indipendente e, fra l’altro,
ContinuaIl Partito Comunista in questi ultimi mesi ha dimostrato di esserci, di essere propositivo, di essere unito e compatto. Abbiamo organizzato momenti molto interessanti: dalla folta partecipazione alla conferenza con l’ex-ministro italiano Oliviero Diliberto alla prestigiosa visita che l’ambasciatore cinese in persona
ContinuaLa neutralità, uno dei pilastri fondamentali della democrazia elvetica e della rinomata opinione che i Paesi esteri hanno sui nostri buoni uffici e sulla Svizzera stessa, un vero e proprio valore, risulta sempre più distrutta. La neutralità sembra essere stata dimenticata a
ContinuaIn tutto l’Occidente e con più vivacità in Italia, visto che tanto gli azzurri son stati malamente eliminati nelle qualificazioni e quindi calciatori in campo e formazioni interessano poco, ferve la polemica critica verso quest’edizione. I morti nei cantieri per la costruzione
ContinuaIl 5 ottobre scorso il quotidiano statunitense “New York Times” ha pubblicato la notizia secondo cui, stando gli 007 americani, a compiere l’attentato terroristico in cui ha perso la vita la figlia del filosofo russo Aleksandr Gelyevich Dugin siano stati agenti del
ContinuaRicordo ancora oggi il senso di smarrimento la mattina del 13 novembre 2012 quando mi venne comunicato che Gianfranco Bellini era morto improvvisamente nella notte. In me, appena trentenne, e nei giovanissimi compagni che mi assistevano nella Direzione del Partito Comunista vi
ContinuaÈ notizia recentissima che Ignazio Cassis si è recato in Ucraina per una visita a sorpresa, con lo scopo di farsi un’idea della situazione di conflitto. Se Cassis fosse veramente stato interessato a ciò, avrebbe deciso di visitare anche le città bombardate
ContinuaDopo l’innalzamento speculativo dei prezzi della benzina, la botta del gas e dell’elettricità che arriveranno, anche la sanità alza i suoi conti e li fa pagare ai cittadini che fanno sempre più fatica a far fronte alle proprie spese: le casse malati
ContinuaDopo la scomparsa dell’Unione Sovietica e degli Stati socialisti europei, dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia e del Comecon, le élite al potere in Occidente hanno trionfato, sostenendo che l’economia di mercato capitalista e il sistema statale occidentale dominato dagli Stati
ContinuaLe sanzioni dovevano servire a mandare in rovina l’economia russa: sta avvenendo esattamente il contrario e a soffrire sono i lavoratori europei e, fra loro, quelli svizzeri. Il Partito Comunista lo aveva previsto già in febbraio, dicendolo a chiare lettere durante la
Continua