Svolta storica per il Brasile durante quest’ultimo fine settimana, il popolo del colosso sudamericano ha infatti eletto con il 56% delle preferenze la 62enne Dilma Rousseff, prima donna presidente del paese nonchè membro del Partido dos Trabalhadores. A concorrere per la presidenza
ContinuaSi è svolta nel pomeriggio di sabato 30 ottobre a Bellinzona, in piazza Governo, la dimostrazione di protesta indetta dai Verdi del Ticino e alla quale tutta la sinistra ha aderito con forza, unitamente all’Ordine dei Medici, all’Associazione dei Consumatori e alla
ContinuaL’Argentina ha appreso mercoledì 27 mattina la dolorosa notizia della morte improvvisa dell’ex-presidente della Repubblica Nestor Kirchner, marito dell’attuale mandataria Cristina Fernandez. Per l’indipendenza e la liberazione nazionale Giurista di formazione, esponente della corrente di sinistra del Partito Giustizialista di ispirazione peronista,
ContinuaNella mia esperienza di consigliere comunale ho potuto trattare direttamente il tema delle naturalizzazioni. Dopo che la richiesta del naturalizzando è stata inoltrata dalle autorità cantonali (che già l’hanno visionata e dato il loro benestare) al Municipio, quest’ultimo esprime un suo parere
ContinuaLa campagna xenofoba dei tre ratti (stranieri) che “rosicchiano” il benessere della Svizzera è stata ideata dall’agenzia di comunicazione Ferrise di Muralto, diretta dal proponente dell’ex-Partito dei Liberali Nazionali alle elezioni cantonali 2007 Michel Ferrise di Losone, che figura anche come amministratore
ContinuaIl problema ambientale è da contestualizzare con il processo riproduttivo dell’economia capitalistica. La fase economica attuale, quella della “finanziarizzazione” dell’economia, che ha avuto inizio con le diverse forme di deregolamentazione degli anni ‘70, è quindi una tra le maggiori cause del critico stato
ContinuaBlocchi, presidi, occupazioni, manif sauvage: le proteste contro la riforma delle pensioni in Francia non si fermano. In tutto il paese, con diverse modalità, le iniziative di opposizione non fanno che aumentare e radicalizzarsi. La Francia è sull’orlo della paralisi. La protesta
ContinuaUfficialmente il motivo della rivolta che ha travolto l’Ecuador, sarebbe la legge approvata dal parlamento che interrompe certi privilegi concessi ai membri delle forze di polizia. I poliziotti sono insorti occupando le caserme della capitale Quito e, quando il presidente Rafael Correa
ContinuaLa guerra valutaria mondiale in corso è la dimostrazione di tre realtà dell’economia globalizzata. La prima è che la crisi è tutt’altro che finita. La seconda è che gli equilibri del potere economico mondiale sono mutati e che con essi viene meno
ContinuaLa lotteria del capitalismo. Se le previsioni fanno acqua. Quanto di meglio una parte importante della civiltà europea era riuscita a realizzare nel primo trentennio successivo al secondo conflitto mondiale, per contrastare appunto la lotteria del capitalismo e in fin dei conti
Continua