Nella giornata di sabato il Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti (SISA) si è riunito in assemblea a Locarno per fare un bilancio delle passate battaglie intraprese a livello studentesco e per discutere della strategia da intraprendere nel presente anno scolastico
ContinuaE’ uscito il primo numero per l’anno scolastico in corso de “L’Altrascuola“, la rivista degli studenti in lotta – così si legge nella testata – edita dal SISA, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti, che da oltre 15 anni è protagonista
Continua“Affinché il clima della terra si raffreddi, è necessario che il clima sociale si riscaldi”. E’ questo il titolo che il filosofo marxista francese Georges Gastaud ha scelto per il suo editoriale, apparso sull’ultimo numero di “Iniative Communiste”, la rivista mensile edita
ContinuaIl giornale finanziario americano Bloomberg è sempre molto ben informato ma certamente non ha simpatie comuniste. Ecco perché è una fonte interessante quando, parlando delle lotte sociali in Cile, afferma senza dubbi che esso è politicamente diretto dal Partito Comunista del Cile
ContinuaQuella verificatasi all’Assemblea Generale dell’ONU è stata una vittoria schiacciante a favore della Repubblica di Cuba, che con 187 voti a favore, 3 contrari e 2 astensioni è riuscita a far approvare dalla Comunità internazionale la risoluzione “Necessità di porre fine al
ContinuaIl Dipartimento federale della difesa della Confederazione Svizzera ha annunciato che, nell’ambito del programma d’armamento 2020 che sarà sottoposto al voto del Parlamento prossimamente, vi sarà anche una voce per l’acquisto dei nuovi apparecchi per le telecomunicazioni. Tali apparecchi non saranno però
ContinuaIl movimento degli scioperi del clima promosso da Greta Thunberg, per il totale supporto mediatico di cui gode e per l’accettazione amplissima che gli viene garantita da parte dei governi borghesi che quasi incitano a marinare le lezioni agli studenti pur di
ContinuaDi fronte all’offensiva militare turca in Siria per sconfiggere le postazioni dei separatisti curdi nel cosiddetto “Rojava” che minacciano l’integrità territoriale sia della Siria sia della Turchia, siamo andati a vedere cosa dicono i differenti partiti comunisti in Turchia. Il Partito Laburista
ContinuaProprio mentre la Turchia aveva iniziato le operazioni militari nel nord della Siria ai danni delle organizzazioni separatiste curde che occupano la regione del cosiddetto “Rojava”, e mentre di rimando il governo siriano ufficialmente condanna l’intervento di Ankara in quanto lesivo della
ContinuaGli esiti delle elezioni legislative del 6 ottobre 2019 in Portogallo non sembrano portare grossi cambiamenti nei rapporti di forza politici del Paese. La destra esce sconfitta e il Partito Socialista (PS), che nell’ultima legislatura ha guidato il Paese con un governo
Continua