Con un messaggio unico il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha risposto a due mozioni, una delle quali risalente addirittura al 2011, relative al piano di intervento in caso di arresto cardiaco. La richiesta principale era di rendere obbligatorio il corso
ContinuaIl presidente turco Recep Tayyip Erdogan per anni ha attaccato Pechino con il suo esplicito sostegno alla minoranza uigura, un gruppo musulmano di etnia turca nello Xinjiang, che stando alla propaganda islamista e anti-comunista sarebbe soggetto a orribili violazioni dei diritti umani.
ContinuaIl caporale Ahmed Al-Babati ha reso pubblico il suo rifiuto di continuare a prestare servizio nell’esercito britannico per tutto il tempo in cui sarà coinvolto nella guerra in Yemen. Più di 100.000 persone sono state uccise da marzo 2015 e le forze
ContinuaIl portale italiano L’antidiplomatico riporta una anticipazione pubblicata sul quotidiano turco Aydinlik edito dal partito post-maoista Vatan Partisi e che qui riprendiamo integralmente. Una base navale turco-russo-cinese nella Repubblica Turca di Cipro del Nord. Questa è la proposta avanzata dal generale Fahri
ContinuaLa «Neue Zürcher Zeitung» del 10 dicembre 2019, giornale della borghesia svizzera, perorava la tesi secondo cui, nella realtà dei fatti, la Svizzera non ha più un esercito. L’affermazione, alquanto pesante perché non proviene da ambienti pacifisti o anti-militaristi, è l’ammissione che
ContinuaLa Serbia ha annullato la propria partecipazione alle esercitazioni “fratellanza slava” fissate in questi giorni con Russia e Bielorussia. Il ministro della difesa serbo ritiene che la decisione sia dovuta a “pressioni tremende e immotivate” da parte dell’Unione Europea. Il ministro serbo
ContinuaCon alle spalle circa duemila giorni di servizio nelle forze armate rossocrociate, il colonnello a riposo Roger Schärer non è certamente un anti-militarista: “Conosco l’esercito e la situazione della sicurezza in questo Paese” – esordisce l’ex-ufficiale. L’esercito svizzero “non avrà più bisogno
ContinuaAll’inizio dello scorso mese di giugno è stata fondata l’Alleanza Inter-parlamentare sulla Cina (IPAC), composta inizialmente da deputati di otto parlamenti, fra cui quelli degli Stati che dimostrano la maggiore aggressività nei confronti della Repubblica Popolare. Fra questi troviamo gli Stati Uniti,
ContinuaIn Libano si approfitta della catastrofe per sviluppare un’operazione che, analogamente a quanto avvenuto nel contesto della «Primavera araba», mira a una riconfigurazione politica che si propone di legare quel paese ai piani imperialisti nella regione. Ciò che spinge l’imperialismo in Libano non sono
ContinuaTra l’estate 2017 e l’estate 2018 sono stati posati i binari all’interno della galleria di base del Monte Ceneri, tappa conclusiva di AlpTransit, la nuova trasversale ferroviaria alpina. Il tunnel del Monte Ceneri, lungo oltre 15 km, cambierà radicalmente la mobilità nella
Continua