Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Mattias Codoni

Mattias Codoni, classe 2002, attualmente studia al Centro Professionale Commerciale (CPC) di Locarno. Comunista dalla seconda media, è appassionato di musica. Milita nella Gioventù Comunista.

Una Svizzera neutrale, sovrana e indipendente per costruire la pace

4 Dicembre 2022
Opinione/Ticino e Svizzera

La neutralità, uno dei pilastri fondamentali della democrazia elvetica e della rinomata opinione che i Paesi esteri hanno sui nostri buoni uffici e sulla Svizzera stessa, un vero e proprio valore, risulta sempre più distrutta. La neutralità sembra essere stata dimenticata a

Continua

Trasporti pubblici gratuiti più necessari che mai!

4 Settembre 2022
Ambiente/Opinione/Ticino e Svizzera

Con il rincaro dei prezzi e del costo della vita a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi, in seguito alla pandemia e all’attuale politica di sanzioni contro la Russia, il potere d’acquisto delle persone meno abbienti è in costante calo. Questo si

Continua

La Gioventù Comunista lotta contro il precariato giovanile!

10 Luglio 202115 Luglio 2021
Economia e Lavoro/Opinione/Ticino e Svizzera

Il primo maggio scorso, in occasione della Festa dei Lavoratori, abbiamo lanciato come Gioventù Comunista la petizione “Stop al Precariato Giovanile”, volta almeno a limitare il fenomeno del precariato fra i giovani. Negli ultimi decenni il precariato sta infatti divenendo una piaga

Continua

La Svizzera guardi ai Paesi realmente solidali

12 Maggio 20203 Settembre 2021
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

In queste settimane di pandemia e crisi sanitaria abbiamo avuto modo di osservare le differenze che caratterizzano i Paesi del mondo. Questa pandemia ha mostrato le principali contraddizioni presenti in occidente, rendendo ben visibili a tutti i problemi legati ad esse. Esse

Continua

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni