So chi è Cecilia Sala da ben prima delle ultime vicende che l’hanno coinvolta e ho sempre disprezzato il suo lavoro di propagandista, il che però non vuol dire che le neghi il rispetto che si deve a ogni essere umano. Ma
ContinuaIl guardarci allo specchio è quell’azione della routine mattutina che ci pone direttamente in relazione con noi stessi. Ci guardiamo, ci studiamo, ci piacciamo o non ci piacciamo; come che sia è il momento del bilancio quotidiano sul fatto e sul da
ContinuaSi ritorna a parlare della strage di Ustica a seguito di un’intervista rilasciata a la Repubblica dall’ex Presidente del Consiglio italiano Giuliano Amato, che attribuisce la responsabilità all’aviazione francese, la quale avrebbe voluto abbattere un aereo su cui avrebbe dovuto viaggiare nientemeno
ContinuaAscoltando il dibattito tra Samantha Bourgoin (Verdi) e Angelica Lepori Sergi (MPS) andato recentemente in onda su Rete Uno non ho potuto che provare un profondo sconforto nell’osservare le condizioni in cui versa la cosiddetta area progressista ticinese. Tale dibattito è esemplificativo
ContinuaLa scorsa settimana l’Associazione Ticinese degli Insegnanti di Storia (ATIS), attraverso un comunicato a firma di Massimo Chiaruttini, ha espresso solidarietà al suo presidente Maurizio Binaghi per un “attacco alla sua persona” che sarebbe stato rivolto dalla Gioventù Comunista (GC). A mio
ContinuaUna volta si chiamavano bufale, ora si chiamano fake news. Qualunque sia il loro nome l’essere umano ha sempre fatto un largo uso delle informazioni false in molti ambiti; sicuramente tra i primi vi è la politica. Per questo nessuna sorpresa quando
ContinuaNegli ultimi anni ho sentito spesso ripetere a mo’ di mantra “quando si parla di gestione dei rifiuti a Morbio si accendono discussioni”, e credo che questa affermazione colga un problema reale del nostro Comune. Ciò che però mi aspetterei a seguito
ContinuaMi è finito sottomano l’altro giorno un articolo di Le Matin Dimanche, riportato poi anche dai portali d’informazione ticinesi, nel quale il presidente nazionale dei Verdi svizzeri, Balthasar Glättli, ha confermato un’indiscrezione giornalistica che indicava come gli ecologisti siano in procinto di
ContinuaEro in biblioteca, quando ho scoperto che sarebbe stata l’ultima volta che ci sarei stato quest’anno. Fossi stato uno sciatore mi sarei consolato col pensiero della settimana bianca che avrei potuto normalmente fare a natale. Purtroppo non mi diletto nello sci, anche
ContinuaPrendo atto che, per Lorenzo Erroi, la Gioventù Comunista (io compreso) è un manipolo di fanatici pronti allo squadrismo digitale. Magari vi ho disorientati, quindi vado subito al fulcro della questione. Questo martedì, in prima pagina su LaRegione è apparso un articolo
Continua