Il parlamento di una nazione sovrana, per ragioni storiche, legate al desiderio di una totale emancipazione dal passato coloniale, ed ecologiche, legate al minor consumo energetico derivante da una più corretta relazione con il reale passaggio solare sul paese, decide di modificare
ContinuaExpo all’Expo? O Expo in città? Mentre il baccanale fieristico prosegue con lo spirito goliardico di cui già abbiamo scritto, a cui si aggiunge il vergognoso trattamento riservato a chi ha partecipato anche solo a una manifestazione, a cui è negato l’accreditamento,
ContinuaIl regista Sina Ataeian Dena, senza alcuna collaborazione o autorizzazione del governo iraniano, ha realizzato il film “Paradiso”, con attrice principale la bella e brava Dorna Dibaj, nella parte di una maestra che chiede il trasferimento da una scuola della periferia popolare
ContinuaItaliana solo dal 1866, fino al 1915 Torre di Zuino si è trovata sul confine con gli austroungarici, per essere poi conquistata da questi dopo Caporetto. Quando nel 1936 i comunisti italiani lottavano con gli etiopi contro l’invasore esercito fascista e la
ContinuaPer constatare la labilità e l’inconsistenza dei nazionalismi basta sedersi sulla collina sotto il monumento ai sovietici liberatori della città nel 1945, uomini caduti nel nome della libertà e dei valori universali e internazionalisti del socialismo, e guardare la città, il castello
ContinuaIl socialismo polacco ha permesso al centro storico di Lublino di conservarsi immutato. Gli antichi palazzi tardo medievali infatti non hanno subito modifiche e rifacimenti, tutta la loro incantevole e incantata bellezza permane, accresciuta dai segni del tempo che hanno inciso sui
ContinuaLa FIFA, la Federazione Internazionale delle Federazioni del Calcio, dal 1955 al 1974 è stata governata con spocchia razzista dagli inglesi Arthur Drewry e poi da Stanley Rous, due che fino all’ultimo han provato ad organizzare i mondiali senza squadre africane e
ContinuaDi primo mattino, tra i militari che smontano dal servizio notturno e le scolaresche allegramente tradotte per una obbligatoria e plaudente iniezione di ottimismo renziano, la sensazione è quella di trovarsi in una coloratissima e scintillante festa degna della Roma del 410.
ContinuaIl massimo dirigente del Partito Svizzero del Lavoro (PSdL), Gavriel Pinson, uno dei fautori delle recenti purghe ai danni dei comunisti della Svizzera Italiana guidati da Massimiliano Ay (noti per la loro militanza anti-sionista) si fa notare per i suoi ricordi un
ContinuaRegala un grande disagio la visione del film “Last call” di Enrico Cerasuolo, stretto tra banalità involontarie e un tono generale che rasenta il trionfalismo, quando il film stesso invece è la più clamorosa condanna di tutti i protagonisti. È comunque un
Continua