I comunisti non hanno dubbi: “la blindatura militare di Palazzo Chigi e delle sedi parlamentari è la vera responsabile degli scontri di piazza, che hanno visto migliaia di giovani reggere coraggiosamente l’urto della violenza poliziesca”. Intanto scene che si sperava dimenticate dai
ContinuaDomenica 12 dicembre 2010 nel pomeriggio lo spoglio delle schede delle elezioni comunali di Roveredo (GR) ha confermato tre seggi alla sinistra del borgo italofono del Canton Grigioni. Due seggi sono andati alla lista del Partito Socialista, l’unico partito di sinistra strutturalmente
ContinuaOltre 400 persone si sono riunite sabato pomeriggio a Bellinzona per manifestare il loro disappunto all’accanimento delle autorità contro il Grotto Pasinetti (il Paso come è conosciuto dai suoi frequentatori). Lo storico ritrovo pubblico per la musica dal vivo di Gorduno rischia
ContinuaLa stazione ferroviaria di Catania è stata paralizzata dagli studenti che hanno fatto ritardare due treni a lunga percorrenza. A Trieste di universitari e i ricercatori hanno occupato i binari della stazione, scandendo slogan ed esponendo striscioni di protesta. A Milano i
ContinuaI media occidentali hanno dato ampio risalto alla notizia secondo cui la Corea del Nord avrebbe inspiegabilmente bombardato con ferocia guerrafondaia una isola della Corea del Sud, uccidendo un militare, ferendone alcuni altri e creando enormi danni materiali a impostazioni civili. Quello
ContinuaE’ stata indetta una Manifestazione pubblica di protesta contro l’ennesimo aumento dei premi di cassa malati. Essa si terrà sabato 30 ottobre alle ore 16:00 in Piazza Governo a Bellinzona. Sinistra.ch ha voluto sentire in un’intervista doppia due rappresentanti di chi sarà
ContinuaIl 10 ottobre 2010, in Russia, paese che fino a vent’anni fa aveva sulla sua bandiera la falce e il martello, si sono svolte le elezioni per il rinnovo di sei parlamenti regionali e di municipi e consigli comunali. L’appuntamento con le
ContinuaIntervista ad Ângelo Alves e Carlos Chaparro, esponenti del Partito Comunista Portoghese (PCP) sui risultati di una loro recente visita a Cuba. Quali erano i principale obiettivi della visita della delegazione del PCP? Ângelo Alves: Il primo è stato, naturalmente rafforzare i
ContinuaSe la dirigenza cantonale del UDC fosse l’immagine del modello di società che vorrebbero creare, ne uscirebbe un risultato davvero penoso. Probabilmente, la concezione democratica della dirigenza “udicina” mal si addice all’aggettivo “democratica” nel nome del proprio partito. Il presidente Pierre Rusconi
ContinuaMario è un giovane lavoratore italiano, più precisamente di Verbania, da pochi anni diplomatosi come muratore. Le sue prime esperienze lavorative nel Bel Paese non sono state facili: nell’Italia dilaniata dalla crisi economica – dove quelle che un tempo erano le numerose
Continua