Dizionario di geopolitica: cosmopolitismo e internazionalismo
Il cosmopolitismo ha certamente avuto una accezione positiva per lunghi secoli, almeno per tutto il XVIII e XIX secolo, simbolo di comprensione tra culture diverse presenti contestualmente in alcune parti del mondo, ad esempio città come Istanbul e Trieste, in cui comunità economiche, culturali, etniche e religiose convivevano arricchendo il tessuto sociale, tale definizione si… Continua a leggere