Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Economia e Lavoro- Pagina 18

Placeholder Photo

La Svizzera entra nell’Euro senza dirlo a nessuno!

30 Novembre 20115 Dicembre 2011
Economia e Lavoro

I paesi che fanno oggi ufficialmente parte dell’Eurozona, vi sono entrati con un particolare entusiasmo popolare a partire dal 1999 – data in cui l’Euro ha cominciato a circolare sui mercati finanziari – e il 2002, momento in cui la moneta unica

Continua

Nei panni di Cassandra su Banca Stato

14 Ottobre 2011
Economia e Lavoro/Editoriali

  Quello che i promotori del referendum sulla riforma del 2003 di BancaStato avevano previsto si è purtroppo, alla distanza di otto anni, avverato. O forse sarebbe meglio dire che tutte le rassicurazioni secondo cui la Banca avrebbe giovato di maggiore trasparenza

Continua

Trasporti pubblici: salvaguardare e promuovere

13 Ottobre 2011
Ambiente/Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Nel nostro Cantone la questione dei trasporti pubblici ricopre un ruolo fondamentale in diversi ambiti in quanto strettamente correlata agli interessi di un’ampia parte della popolazione ticinese. Volendo tracciare, in sintesi, il rapporto che sussiste fra la condizione dei trasporti pubblici e

Continua
Placeholder Photo

La Germania è contro l’Euro, anche se nessuno lo dice!

12 Ottobre 2011
Economia e Lavoro

  La crisi finanziaria ed economica che sta travolgendo tutto il mondo occidentale dal non più così vicino 2008, si è ora trasformato in una crisi del debito, a causa dei grandissimi investimenti statali fatti dai vari paesi per salvare le proprie banche

Continua

Per gli Svizzeri lo scudo sociale é una necessità!

30 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Ci troviamo senza dubbio in un periodo che ancora attende il rimarginarsi delle ferite che la crisi economica del 2007-2008 ha lasciato. In tal senso é possibile affermare come tale recessione, di portata globale e dall’entità imponente, sia ancora in atto e

Continua

Maggiore accessibilità al trasporto pubblico: lo chiedono 1600 firme!

22 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Lo scorso lunedì, in mattinata, presso la Cancelleria cantonale di Bellinzona, il movimento giovanile del Partito Comunista (PC) ha consegnato una petizione, corredata da 1’600 firme, con la quale si richiede la gratuità del trasporto pubblico sul territorio cantonale per i giovani

Continua

In Svizzera i disoccupati piangono e i militari gongolano!

16 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

E’ una decisione semplicemente fuori di testa! Il parlamento svizzero nella sua maggioranza di destra (ma spesso aiutata anche da una sinistra all’acqua di rose) dimostra tutta il suo essere lontano dal paese reale, dai problemi veri sentiti dalle persone che lavorano

Continua

Euro-Franco: l’intervento della Banca Nazionale lo pagheranno i lavoratori!

12 Settembre 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

La manovra della Banca Nazionale Svizzera che ha fissato a 1.2 la soglia minima Franco-Euro ha di fatto reso la Svizzera una sorta di fondo salva stati europeo. Mettere il limite a 1.20 è credere (o sperare) che l’Euro si rafforzi.  In quest’ottica

Continua

L’Euro debole e il Franco forte: i commercianti guadagnano, ma sono a rischio pensioni e lavoro.

19 Agosto 2011
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Nelle ultime settimane le valute sono impazzite: l’Euro e il Franco svizzero sono giunti al cambio 1,1 dopo essere arrivati persino al cambio 1,03, il più basso in assoluto fra le due monete dall’arrivo dell’Euro una decina di anni fa. Nonostante il

Continua
Placeholder Photo

Inghilterra, crisi sociale senza precedenti

14 Agosto 2011
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Non sorprende che le sommosse scoppiate in quasi tutte le grandi città inglesi siano state accolte dal governo, dai tabloid e dai media main stream, almeno inizialmente, con i soliti luoghi comuni: a parte l’ovvio teppismo, la strumentalizzazione criminale, le gang giovanili,

Continua
Precedente 1 … 16 17 18 19 20 21 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni