Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Economia e Lavoro- Pagina 17

Il segreto bancario che tutela gli evasori fiscali va finalmente abolito!

2 Agosto 2012
Economia e Lavoro/Interviste

Il portale di informazione “TicinoLive” ha inervistato Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista del Cantone Ticino nonché membro del Comitato Centrale del Partito Svizzero del Lavoro (di cui il PC ticinese è sezione cantonale) in merito agli accordi fiscali fra la

Continua
Placeholder Photo

Thomas Bruderer: è un pirata la giovane promessa della destra economica svizzera?

29 Luglio 2012
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Il Partito Pirata Svizzero è una novità, dovrebbe avvicinare i giovani alla politica e dovrebbe permettere di parlare dei temi della libertà di informazione e di comunicazione nei meandri della vita politica istituzionale piuttosto conservatrice della Confederazione. Un chiaro programma nazionale ancora

Continua
Placeholder Photo

Sciopero alla LATI di S. Antonino. Battibecco fra i Verdi e il Partito Comunista.

13 Luglio 201223 Aprile 2020
Economia e Lavoro

Il sindacato UNIA è raggiante: dopo 3 ore di sciopero e dopo un anno e mezzo di discussioni l’accordo che sancisce l’apertura di una trattativa fra il sindacato e la direzione della LATI SA di S. Antonino nell’ottica di elaborare un Contratto

Continua

Banca Nazionale, Unione Sindacale e Partito Socialista vogliono salvare l’Euro? A rischio l’economia svizzera!

26 Giugno 201223 Aprile 2020
Economia e Lavoro

Il cambio fisso fra il franco e l’euro fissato a 1,20 rappresenta una misura per impedire alla moneta svizzera di rafforzarsi troppo rispetto alla valuta comunitaria. Una proposta adottata dalla Banca Nazionale Svizzera e dal Consiglio federale con il plauso dai più

Continua

La Grecia di oggi come la Germania di ieri?

21 Maggio 2012
Economia e Lavoro

  Sappiamo bene in quali condizioni gravi si trovi la Grecia oggigiorno, stretta tra i diktat della troika (FMI, UE e BCE) e una crisi politica e sociale sempre più grave, come le recenti elezioni non hanno fatto altro che confermare. Che

Continua

Le multinazionali spagnole nel mirino dei governi di sinistra dell’America latina!

4 Maggio 20125 Maggio 2012
America latina/Economia e Lavoro/Europa

Quello appena passato è un primo maggio che la Spagna non potrà sicuramente né dimenticare, né digerire facilmente e non tanto perché le sue strade si sono riempite di lavoratori e disoccupati, soprattutto giovani, che faticano giustamente ad accettare i pesanti tagli

Continua

Anche Manuele Bertoli vota per frenare l’immigrazione: il governo si piega all’UDC!

19 Aprile 2012
Economia e Lavoro

Il Consiglio di Stato del Canton Ticino all’unanimità ha proposto al Consiglio federale di applicare della “clausola di salvaguardia” prevista dagli accordi bilaterali con l’Unione Europea. A decidere questa via non sono stati solo i ministri leghisti (e quelli borghesi che temono

Continua

La Posta: tra Asimov e Fantozzi, passando per i socialisti

15 Marzo 2012
Economia e Lavoro

  È ormai evidente come La Posta stia profilandosi da tempo come laboratorio dell’aziendalismo più ottuso e sfrenato: la sistematica chiusura degli uffici postali, la diffusione capillare dei contratti a tempo parziale e la discesa in concorrenza con i mercati esteri sono

Continua
Placeholder Photo

Belgio: milizie private tedesche contro gli scioperanti

4 Marzo 2012
Economia e Lavoro/Europa

Uno sciopero contro le delocalizzazioni previste dall’azienda tedesca Meister Benelux, in Belgio, represso da milizie private dalla Germania. Il Partito dei Lavoratori del Belgio (PTB), a fianco degli operai per tutta la notte. L’offensiva padronale è quella dei tempi più bui, ma

Continua

Il naufragio della “Cosa Concordia”: si è fatto di tutto per salvare …i profitti della holding!

2 Febbraio 2012
Economia e Lavoro

Troppo semplicistico e troppo comodo scaricare tutta la colpa del naufragio della nave da crociera “Costa Concordia” su un comandante esibizionista, irresponsabile e fellone, tipico esemplare di quel ceto dirigente formatosi nel contesto “culturale” del berlusconismo tutto veline, quiz demenziali dove vince

Continua
Precedente 1 … 15 16 17 18 19 … 21 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni