Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 89

Sostenere il governo USA senza saperlo: il grave esempio di “Avaaz”

18 Febbraio 201216 Dicembre 2016
Internazionale/Nord America

L’associazione non governativa “Avaaz” sta spopolando su internet e nei circoli della sinistra liberal occidentale in nome della difesa dei diritti umani. Pochi conoscono però chi si cela dietro questa organizzazione che di umanitario ha solo l’apparenza e che è stata creata

Continua

Gli scontri sociali in Grecia aprono a scenari violenti. Il deputato Mavrikos spinge la protesta nel parlamento!

12 Febbraio 2012
Europa/Internazionale

Dopo tre giornate di sciopero generale che ha paralizzato la Grecia nel tenativo di impedire la svendita del paese alla Banca Centrale Europea, oggi il Parlamento greco, del tutto insensibile alle rivendicazioni dei lavoratori e degli studenti, si è riunito per votare

Continua

L’Irlanda del Nord ferita: 40 anni fa il “Bloody Sunday”!

31 Gennaio 201223 Aprile 2020
Europa/Internazionale

Il 30 gennaio 1972, quarant’anni fa, fa circa trentamila persone si riunirono a Derry per partecipare alla più imponente manifestazione di massa mai svoltasi nell’Irlanda del Nord. Erano ragazzi e operai, donne e bambini, scesi nelle strade per chiedere la parità di

Continua

Da Giubiasco verso Cuba a favore di cinque prigionieri politici

28 Gennaio 201222 Febbraio 2017
America latina/Ticino e Svizzera

I “cinque”, quasi 14 anni di abusi giuridici Nel settembre 1998, cinque cittadini cubani, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Fernando González, Antonio Guerrero e René González, agenti del servizio di sicurezza di Cuba contro il terrorismo, sono stati arrestati a Miami dall’FBI e

Continua
Placeholder Photo

Il Belgio va verso lo sciopero generale e i giornalisti sono obbligati a scrivere sotto dettatura!

28 Gennaio 2012
Europa/Internazionale

Lunedì 30 gennaio 2012 è stata convocata in Belgio uno sciopero generale. Il medesimo giorno a Bruxelles il summit dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea si riunirà e saranno prese nuove misure anti-popolari per uscire dalla crisi economica a

Continua
Placeholder Photo

Gli USA: “dittatura democratica” sulla via dello Stato totalitario militare

23 Gennaio 201228 Gennaio 2012
Editoriali/Nord America/Opinione

Il presidente Barack Obama ha offerto al popolo nordamericano il 31 dicembre un calice avvelenato per il 2012: la promulgazione della cosiddetta Legge di Autorizzazione della Difesa Nazionale. Il discorso che ha pronunciato per giustificare il suo gesto è stato un modello di

Continua

L’Internazionale Socialista è …roba vecchia. Parola del suo vicepresidente!

23 Gennaio 2012
Europa/Internazionale

“L’Internazionale socialista riflette un mondo che non c’è più”. Con queste parole l’ex-premier italiano Massimo D’Alema ha recitato il de profundis all’organismo che rappresenta i partiti di ispirazione socialdemocratica di tutto il mondo e di cui egli stesso è il vicepresidente dal

Continua

Il Nicaragua torna a guardare al socialismo. Ricordando anche un giovane svizzero

12 Gennaio 201211 Luglio 2016
America latina/Internazionale

Con oltre il 62% del voto popolare Daniel Ortega, uno dei comandanti guerriglieri che liberarono Managua nel 1979, è stato recentemente rieletto per la terza volta alla presidenza del Nicaragua. Il suo è stato un messaggio fortemente pacifista: “stiamo celebrando un nuovo

Continua

I cubani viaggiavano e viaggeranno, i guatemaltechi no!

3 Gennaio 20123 Giugno 2016
America latina/Editoriali/Opinione

Più facile ottenere un visto d’uscita da Cuba. Quotidiani e televisioni si scatenano nel raccontarci la ritrovata libertà dei cubani di poter viaggiare, colossale sciocchezza, perché o cubani han sempre viaggiato. Il discorso dovrebbe essere lungo e articolato, mi limito ad un

Continua

Il 2011: l’anno della Primavera araba?

31 Dicembre 20113 Giugno 2016
Africa/Internazionale/Medio Oriente

Con tutta probabilità il 2011 sarà ricordato come l’anno della “primavera araba” e così finirà sui libri di scuola, dopo che qualche giornalista non troppo attento e qualche storico frettoloso ne scriveranno anche un paio di libri con molte copie vendute grazie

Continua
Precedente 1 … 87 88 89 90 91 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni