Quella che si andrà a svolgere in Turchia oggi è considerata da ampia parte della sinistra del Paese un’elezione farsa. Per la prima volta, infatti, tutti i candidati alla presidenza sono avversari più o meno diretti del Kemalismo, cioè del pensiero repubblicano
ContinuaIl pilota: “qui volo MH17 Amsterdam – Kuala Lumpur, sì tutto bene, il cielo è limpido, il pomeriggio piacevole e il nostro Boing 777 tiene i diecimila metri.” Poi l’impatto del missile, il silenzio di alcuni secondi, quindi il frastuono del matallo
ContinuaIl movimento operaio è purtroppo pieno di martiri che hanno pagato con la vita i loro ideali coerenti per la giustizia sociale e l’uguaglianza. Molti di loro vengono anche in fretta dimenticati. E’ stato così anche per il rivoluzionario Zeki Ön, freddato
ContinuaIl politico senegalese Amath Dansokho, 77 anni, è una delle più note personalità della sinistra africana. Fino al 2012 è stato segretario generale del Partito per l’Indipendenza e il Lavoro (PIT), un’organizzazione di orientamento comunista nata inizialmente con il nome di Partito
ContinuaE’ dal 2001 che lo Stato Maggiore degli Stati Uniti sta cercando di frantumare il Medio Oriente in una moltitudine di staterelli etnicamente omogenei, in quelle “piccole patrie” che già Friedrich Engels condannava. La mappa della regione rimodellata è stata pubblicata nel
ContinuaIl settimanale tedesco “Die Zeit” è forse il prodotto giornalistico di più alta reputazione in Germania e notoriamente ha una linea editoriale politicamente liberale, genericamente centrista. Non è insomma da ritenere un organo “anti-imperialista” o ostile agli Stati Uniti. Ecco perché quanto successo il 6
ContinuaE’ iniziata una nuova campagna internazionale fatta di menzogne e imprecisioni. Vittima – questa volta – è il governo del Brasile, colpevole evidentemente di svilupparsi non solo sempre di più al di fuori dall’area di influenza di Washington, ma attuando anche un
ContinuaLa presidente del Brasile, Dilma Rousseff, ha accolto favorevolmente il progetto di legge varato dal parlamento. Per i deputati del Partito dei Lavoratori (PT), del Partito Comunista (PCdoB), nonché per i rappresentanti del movimento studentesco, la conclusione della votazione alla Camera è
Continua“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”. Questa citazione della “Vita di Galilei” del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht ha fatto scalpore nel Bundestag, dove la deputata Sevim Dagdalen del partito di sinistra
ContinuaLa Coppa del Mondo è nostra: vincere la Coppa, sconfiggere l’affarismo, sviluppare il Brasile! Il Brasile ha ottenuto enormi conquiste economiche e sociali negli ultimi undici anni. Fra queste vittorie, una delle più rilevanti fu quella di ottenere la sede del Campionato mondiale
Continua