“Fuocammare” dell’italiano Gianfranco Rosi non ha la pretesa di offrire spiegazioni o soluzioni, racconta solo, con estrema, toccante educazione, con rispetto, l’oggi del mondo, di cui Lampedusa è uno snodo epocale. Il mare, il sole, le albe e i tramonti di infinta
ContinuaIl massimo dirigente del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR) ha dichiarato di recente che intende riunire tutte le “forze patriottiche” nell’ambito di un programma di “svolta progressista” per contrastare le iniziative anticrisi favorevoli ai settori economici del partito di governo Russia
ContinuaTra la folta vegetazione e i viali alberati, in un orizzonte ancora capace di preservarsi da una eccessiva cementificazione, costeggiata dal maestoso Mekong, si stende Vientiane, popolata da un milione di abitanti, capitale della Repubblica Democratica Popolare del Laos, che ha festeggiato
ContinuaCome avevamo riferito in novembre in questo articolo (leggi) lo Stato indiano del Kerala ha visto la vittoria alle elezioni politiche dei due partiti comunisti. Ora lo stesso trend di forte egemonia marxista-leninista è arrivata anche da parte del movimento giovanile. Gli
ContinuaDopo i risultati della notte di domenica scorsa, che hanno consegnato la maggioranza parlamentare alle forze neo-liberiste filo-statunitensi dopo 17 anni di governo socialista, il presidente venezuelano Nicolás Maduro, successore del leggendario Comandante Hugo Chavez, ha chiamato i cittadini a un dibattito
ContinuaGino Strada ha pronunciato il discorso che segue a Stoccolma (Svezia) lunedì 30 novembre 2015, durante la cerimonia di consegna dei Right Livelihood Awards, i “premi Nobel alternativi”. Un importante riconoscimento per il lavoro di Emergency contro la guerra e a favore delle
ContinuaPubblichiamo di seguito la lettera della “Guida” della Rivoluzione Islamica, l’ayatollah Seyyed Alī Ḥoseynī Khāmeneī, rivolta ai giovani dei paesi occidentali. Lo facciamo perché essa è stata naturalmente praticamente oscurata dai media occidentali, mentre meriterebbe di essere conosciuta perché – al di
ContinuaIl segretario generale del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), Gennady Zyuganov, ha dichiarato che gli Stati Uniti erano a conoscenza degli attacchi terroristici di venerdì scorso a Parigi. Secondo il leader del PCFR, la National Security Agency (NSA), tramite i suoi
ContinuaL’8 novembre 2016, il giorno successivo al 99° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, sarà quello delle elezioni presidenziali a stelle e strisce. Anche l’anno prossimo i candidati saranno almeno una decina, tuttavia i maggiori mezzi di comunicazione fingeranno che sia una esclusiva partita
ContinuaI cittadini dello Stato indiano del Kerala hanno inflitto una severa sconfitta al Partito Indiano del Congresso (l’equivalente della Socialdemocrazia): ad essersi imposti sono invece i comunisti che hanno conquistato numerose comunità. Un verdetto popolare che arriva dopo casi di corruzione e
Continua