Berlinale 2016, una panoramica

//

“Fuocammare” dell’italiano Gianfranco Rosi non ha la pretesa di offrire spiegazioni o soluzioni, racconta solo, con estrema, toccante educazione, con rispetto, l’oggi del mondo, di cui Lampedusa è uno snodo epocale. Il mare, il sole, le albe e i tramonti di infinta

Continua

I primi quarant’anni del Laos socialista

/

Tra la folta vegetazione e i viali alberati, in un orizzonte ancora capace di preservarsi da una eccessiva cementificazione, costeggiata dal maestoso Mekong, si stende Vientiane, popolata da un milione di abitanti, capitale della Repubblica Democratica Popolare del Laos, che ha festeggiato

Continua

Il leader iraniano Khamenei scrive ai giovani occidentali: “il terrorismo è il dolore comune tra noi e voi”

/

Pubblichiamo di seguito la lettera della “Guida” della Rivoluzione Islamica, l’ayatollah Seyyed Alī Ḥoseynī Khāmeneī, rivolta ai giovani dei paesi occidentali. Lo facciamo perché essa è stata naturalmente praticamente oscurata dai media occidentali, mentre meriterebbe di essere conosciuta perché – al di

Continua