Si è tenuto, come ogni anno, dal 18 al 20 maggio scorso il Seminario Comunista Internazionale (SCI) di Bruxelles, in Belgio. Organizzato fin dal lontano 1992 dal Partito del Lavoro del Belgio (PTB), lo SCI rappresenta uno dei più importanti e fecondi
ContinuaSi è svolto a Istanbul, in Turchia, il primo simposio internazionale dei giovani anti-imperialisti organizzato dall’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) e intitolato “Viva 19 May – Create a new future”. Lo stesso si svolgeva in concomitanza con la festa nazionale turca
ContinuaDal voto della scorsa domenica la Grecia conosce una fra le sue maggiori crisi politiche degli ultimi tempi, che ha visto l’affondamento dei socialdemocratici del PASOK (il Partito Socialista); l’indebolimento della Nuova Democrazia (ND), formazione liberale-conservatrice di centro-destra; l’entrata in parlamento con
ContinuaPochi giorni fa la Gioventù Socialista (JUSO) di Zurigo ha preso posizione in merito all’Ucraina. Il paese est-europeo è finito recentemente sotto i riflettori dei media occidentali, che accusano l’attuale presidente ucraino Victor Janukovich per il comportamento nei confronti dell’ex-premier Yulia Timoshenko.
ContinuaQuello appena passato è un primo maggio che la Spagna non potrà sicuramente né dimenticare, né digerire facilmente e non tanto perché le sue strade si sono riempite di lavoratori e disoccupati, soprattutto giovani, che faticano giustamente ad accettare i pesanti tagli
ContinuaIl movimento “Stato e Potenza”, realtà italiana dai tratti “rossobruni”, cioè nazionalisti (per quanto vanti presunte relazioni con movimenti comunisti in Europa dell’est), pubblica sul proprio sito un articolo tratto da “Stella Nera”, il blog di Hans Cany, per denigrare il candidato
Continua“Reporters sans frontières”, giornalisti al servizio della disinformazione. Ma la RSI non lo sapeva…
E’ la seconda volta in quattro anni che “Reporters Sans Frontieres” (RSF) viene sanzionata dall’UNESCO a causa della sua mancanza di etica professionale. Il prestigioso istituto delle Nazioni Unite, infatti, già nel marzo 2008 aveva ritirato – nel silenzio generale – a
ContinuaIl Partito Comunista dell’India (Marxista), in sigla PCI(M), con quasi un milione di iscritti, incarna in India quel soggetto rivoluzionario con una lunga tradizione di lotte in particolare al fianco degli strati contadini, capace anche di progettualità di governo. Costituitosi nel 1964
ContinuaDal 21 al 24 marzo di quest’anno si è svolto a Città del Messico il XVI Seminario Internazionale organizzato dal Partito del Lavoro (PT) messicano. Il PT è un’organizzazione marxista-leninista di ispirazione maoista sorta agli inizi dagli anni ’90 e oggi è
ContinuaIl governo turco di Tayyip Erdogan è in mano al Partito islamico-moderato AKP. Tale partito, al di là della retorica del premier e delle finte litigate in TV con Israele, porta avanti una politica assolutamente filo-atlantica, neo-liberista e di sottomissione degli interessi
Continua