In un intervista al quotidiano serbo “Politika”, il presidente siriano Bashar Al Assad, oltre a solidarizzare con la Serbia contro il separatismo kosovaro, ha dichiarato che la Siria ha resistito alle ingerenze atlantiche e agli attentati terroristici grazie al sistema socialista e
ContinuaQuello che sta accadendo in Corea del Sud, senza che un solo media svizzero lo ritenga degno di nota, dimostra nuovamente quanto questi ultimi siano strumenti tutt’altro che imparziali. Tutti pronti a inventarsi le storie più assurde sulla Corea del Nord e
ContinuaNella votazione svoltasi recentemente a Ginevra per il rinnovo dei seggi triennali nel Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (UNHRC), la Federazione Russa ha ottenuto 112 voti che non sono bastati per la riconferma. Con 114 voti a favore, la
ContinuaIl Parlamento del Libano ha eletto dopo due scrutini Michel Aoun, 81 anni, quale presidente della repubblica, ponendo così fine ad un vuoto di potere che durava da ormai due anni. Aoun è un ex-generale dell’esercito, di religione cristiana maronita, che fin
ContinuaDa tempo il quotidiano della sinistra laica e kemalista turca, “Cumhuriyet”, considerato come una testata progressista di rara serietà e approfondimento, capace di attirare importanti intellettuali di area progressista e vicina al CHP, il Partito Repubblicano del Popolo aderente all’Internazionale Socialista –
ContinuaDopo due decenni di paralisi negli sforzi per il disarmo nucleare, l’ONU ha adottato a larga maggioranza una risoluzione politica (denominata L.41) che possiamo definire storica. Essa infatti propone di avviare i negoziati per un Trattato internazionale volto a vietare le armi
ContinuaIl nostro portale (leggi) aveva fin da subito fatto chiarezza sulla ribellione in Libia che portò nel 2011 all’assassinio del leader della Rivoluzione verde Muammer Gheddafi. Mentre una parte della sinistra europea – moderata o massimalista che fosse – credeva si trattasse
ContinuaDetto, fatto! Un anno dopo aver minacciato di abbandonare la Corte Penale Internazionale, il governo del Sudafrica – una coalizione guidata dai socialisti dell’African National Congress (ANC), dal Partito Comunista Sudafricano (SACP) e dal sindacato COSATU – ha notificato all’ONU il suo
ContinuaPubblichiamo questo articolo apparso il 23 agosto 2013 sul quotidiano italiano “Il sole 24 ore” (link). Nonostante siano passati già alcuni anni, esso mantiene la sua attualità e permette di conoscere una storia che in Svizzera è poco nota, ma che dimostra
ContinuaSinistra.ch propone la traduzione di un’intervista ad Abu Al Ezz – comandante di “Jabhat Al Nusra” – realizzata da Jürgen Todenhöfer e pubblicata il 26 settembre 2016 sulla “Kölner Stadt-Anzeiger“. Era il settimo viaggio che facevo con mio figlio in Siria dall’inizio
Continua