Il 5 ottobre scorso il quotidiano statunitense “New York Times” ha pubblicato la notizia secondo cui, stando gli 007 americani, a compiere l’attentato terroristico in cui ha perso la vita la figlia del filosofo russo Aleksandr Gelyevich Dugin siano stati agenti del
ContinuaPrima di tutto dobbiamo prendere atto che è un trentennio, ovvero dai tempi di Bill Clinton, che il potere negli Stati Unti non è più politico, ma è assolutamente di pertinenza dell’apparato speculativo – finanziario, affermatosi con l’economia digitale, il quale opera
ContinuaRicordo ancora oggi il senso di smarrimento la mattina del 13 novembre 2012 quando mi venne comunicato che Gianfranco Bellini era morto improvvisamente nella notte. In me, appena trentenne, e nei giovanissimi compagni che mi assistevano nella Direzione del Partito Comunista vi
ContinuaSta facendo molto discutere nella vicina Italia il decreto legge del governo di Giorgia Meloni che vieta i cosiddetti “rave-party”. Il nuovo governo fa credere alla popolazione che finora chi organizzava feste clandestine che duravano giorni occupando edifici altrui e magari consumando
ContinuaUn terribile secolo, tra la metà del XIX e la metà del XX, è stato capace di ridurre in miseria una nazione antica e ricca di storia e di cultura come la Cina. Quando i comunisti, dopo anni di guerra civile e
ContinuaDopo la scomparsa dell’Unione Sovietica e degli Stati socialisti europei, dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia e del Comecon, le élite al potere in Occidente hanno trionfato, sostenendo che l’economia di mercato capitalista e il sistema statale occidentale dominato dagli Stati
ContinuaÈ ricordando il motto degli antifascisti ticinesi partiti per la Spagna repubblicana che esordisce la risoluzione discussa ed approvata dalla conferenza d’organizzazione del Partito Comunista svoltasi sabato scorso a Balerna. Con questo documento, gli iscritti del PC hanno aggiornato ed approfondito la
ContinuaHo letto con piacere, nei giorni scorsi, l’articolo Schiavi della Cina o della sinofobia? di Massimiliano Ay pubblicato su sinistra.ch. Ritengo che il titolo di questo articolo sia particolarmente significativo e strettamente legato all’attualità, seppure negli ultimi mesi abbia ripreso piede con
ContinuaLe sanzioni dovevano servire a mandare in rovina l’economia russa: sta avvenendo esattamente il contrario e a soffrire sono i lavoratori europei e, fra loro, quelli svizzeri. Il Partito Comunista lo aveva previsto già in febbraio, dicendolo a chiare lettere durante la
ContinuaIncredibile battuta d’arresto per il governo delle Filippine: un tribunale di Manila ha respinto la petizione governativa presentata nel 2018 e atta a dichiarare il Partito Comunista delle Filippine (CPP), una formazione di ideologia maoista fondata da José Maria Sison e attualmente
Continua