Il 24 maggio 2025 a Edirne, in Turchia, si terrà una manifestazione contro le esercitazioni della NATO in programma in Grecia dal 26 maggio al 9 giugno 2025. L’evento è stato organizzato dal Vatan Partisi, un partito della sinistra patriottica di tradizione
ContinuaVenerdì a Mosca si sono tenute le sontuose celebrazioni per l’80esimo anniversario della resa incondizionata del Terzo Reich, che pone fine alla Seconda Guerra Mondiale in Europa.Accanto a Vladimir Putin sulla Piazza Rossa c’è un’imponente rappresentanza di leader dell’Africa, dell’America latina ma
ContinuaIn un articolo apparso su questo portale nel settembre 2024, Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista della Svizzera, spiegava che “per quanto l’esercito sionista sia di gran lunga meglio armato rispetto ad Hamas, quest’ultimo sta vincendo! Forse può non apparire così
ContinuaI dodici anni di pontificato di Jorge Mario Bergoglio si sono chiusi il 21 aprile 2025 nello stesso modo in cui sono cominciati in quella fredda e piovosa serata del 13 marzo 2013. Quest’uomo venuto da lontano, come diceva lui “dalla fine
ContinuaSi è svolto di recente in Spagna un importante seminario sulla realtà attuale della Cina, dove ha preso la parola, fra gli altri, anche José Luis Centella, presidente del Partito Comunista di Spagna (PCE), il quale ha sottolineato l’importanza di procedere verso
ContinuaGli oppositori israeliani alla criminale guerra di sterminio a Gaza si sono radunati la scorsa settimana al centro di arruolamento militare di Tel Hashomer per mostrare la propria solidarietà alla diciottenne Ella Keidar, attivista della Gioventù Comunista d’Israele, condannata a un mese
ContinuaLa Lega della Gioventù Comunista di Jugoslavia (SKOJ) attiva in Serbia ritiene che il cosiddetto “Editto studentesco” che starebbe alla base delle manifestazioni di piazza che stanno destabilizzando Belgrado da qualche mese “non rappresenta altro che un opuscolo liberale, basato su frasi
ContinuaIl ministro tedesco della difesa uscente – e forse futuro – Boris Pistorius (SPD) ha sottolineato di fronte a una sala gremita che si tratta di “decisioni di importanza storica”. Stiamo affrontando “una delle più grandi, se non la più grande, sfida
ContinuaIl Partito Comunista di Bielorussia (KPB), per la prima volta negli ultimi trent’anni, ha presentato un proprio candidato alle elezioni presidenziali, tenutesi lo scorso 26 gennaio. Se il presidente della Repubblica uscente, Alexander Lukashenko, ha vinto le elezioni con oltre l’86% (secondo
ContinuaLo scandalo epocale sviluppatosi in mondovisione lo scorso venerdì alla Casa Bianca è già considerato uno dei peggiori incidenti diplomatici di sempre. E non a torto. Come è possibile che il comico che suonava il pianoforte con il cazzo sia giunto ora
Continua