Il Comitato Centrale del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), riunitosi questo sabato a Bellinzona, ha adottato una risoluzione concernente il nuovo piano settimanale delle lezioni del liceo, posto in consultazione dal DECS a inizio estate e in via d’applicazione. Il
ContinuaNel corso dell’ultimo ventennio, nel Canton Ticino, sotto l’influsso delle politiche neoliberali, sono andate deteriorandosi le condizioni dei salariati, i quali hanno visto progressivamente erodersi il proprio potere d’acquisto. Infatti in seguito all’introduzione dell’accordo sulla libera circolazione il lavoratore ticinese si trova
ContinuaVerso la fine degli anni ’90 vi è stato il fenomeno di trasformazione di alcune regie federali in società per azioni. Nel 1998 le PTT vengono divise in Swisscom e Posta. Tre anni dopo, nel 2001, gli uffici postali passano da 3500
ContinuaL’interpellanza inoltrata da Demis Fumasoli, consigliere comunale del Partito Comunista a Lugano, fa riferimento alla puntata della trasmissione televisiva “Falò” trasmessa il 12 settembre scorso inerente alle opere abusive della spiaggia da parte di un noto imprenditore ticinese, sul cui nome è
ContinuaOltre 4,5 milioni di franchi. È il contributo che le cittadine e i cittadini versano ogni anno, spesso senza saperlo, alle Chiese (soprattutto a quella cattolica ma anche, in minima parte, a quella protestante). E ci limitiamo ai Comuni, perché una analisi
ContinuaL’istituto bancario della Posta Svizzera, «PostFinance», ha deciso di interrompere dal 1° settembre il traffico dei pagamenti con la Repubblica di Cuba. In caso contrario rischierebbe a suo dire di contravvenire ai diktat degli Stati Uniti e rischiare quindi l’ira della Casa
ContinuaNel 2014 il popolo aveva bocciato la proposta di acquisto degli aerei da combattimento Gripen per oltre 3 miliardi di franchi. Dopo cinque anni, ecco un nuovo progetto. Questa volta si tratta di ben 6 miliardi per l’acquisto di aerei da combattimento, il
ContinuaE’ una intervista curiosa quella apparsa sull’ultimo numero de “Le monde civil”, organo della federazione svizzera del servizio civile: a parlare è infatti un colonnello emerito dell’esercito svizzero, Roger E. Schärer, che ha accettato di rilasciare alcune dichiarazioni importanti al giornale degli
ContinuaNegli scorsi giorni, il Partito Comunista ha denunciato una situazione di sbando al Centro oto-logopedico cantonale sito a Locarno. Non si sono fatte attendere smentite dalla stampa e da non meglio precisare “fonti”, rivelatesi poi pretestuosamente attente a dettagli trascurabili. Dopo l’intervista
ContinuaContro la disinformazione dei media mainstream che diffondono vere e proprie fake news contro tutti i paesi che difendono la propria sovranità rispetto ai diktat degli Stati Uniti e dell’Unione Europea. E’ stato questo il filo conduttore di una importante serata organizzata
Continua