I manifestanti di Hong Kong

/

La Cina è in cammino verso il progresso e la costruzione del futuro. Da 65 anni il governo di Pechino e i suoi dirigenti operano per la pace mondiale e uno sviluppo rispettoso dei popoli e dell’ecosistema, totalizzando il record mondiale pro

Continua

Eurorussia. Unire Europa e Russia.

/

In un momento altamente critico delle relazione fra la Russia e l’Unione Europea e la Nato, nel vivo di questa fiacca campagna elettorale europea, dal “pozzo” in cui mi trovo, desidero affacciare l’ipotesi, ardita in verità, di unire l’Unione Europea e la

Continua

Femminicidio politico

/

La violenza fisica sulle donne È più che attuale il problema della violenza sulle donne. Sorprende che sia analizzato solo il suo epilogo e non le cause. L’aggressione di genere e le sue conseguenze suscitano spesso clamore e non senza una sorte

Continua

Curugutay, quasi due anni dopo

/

A quasi due anni dal massacro di Curuguaty, per la prima volta l’Istituzione incaricata della riforma agraria in Paraguay, l’INDERT, ha rivendicato pubblicamente che le terre nelle quali avvenne il sanguinoso sgombero sono dello Stato paraguaiano. Il massacro di Curuguaty ha lasciato

Continua