Nell’ultima seduta del Granconsiglio, la maggioranza del parlamento ha votato a favore dell’iniziativa popolare della destra a favore di una lezione di civica obbligatoria nelle nostre scuole. Sono stato uno dei pochi deputati a votare contro questa proposta, certo non perché non
ContinuaL’Italia è un paese in declino, che dal 2008 ha perso il 10% del PIL, il 25% della produzione industriale e il 30% degli investimenti. Un paese condannatto da una classe dirigente di lacché a perdere tutti i suoi comparti produttivi più
ContinuaThe Reagan Show, produzione documentaristica statunitense finanziata dalla CNN e realizzata da Pacho Velez e Sierra Pettengill, ripercorre gli anni ’80 della presidenza Reagan ricostruendo il suo approccio mediatico e il dialogo con il segretario generale del PCUS Mikhail Gorbachev. Questo documentario,
ContinuaSe il 28 giugno 2017 un (fallito) colpo di stato militare, con tanto di colpi esplosi contro la sede del Ministero di Giustizia e di granate lanciate sull’edificio della Corte Suprema, ha tentato di impedire lo svolgimento, in Venezuela, delle libere elezioni
Continua1. “Terrorismo: ideologia e pratica del terrore, esercitata di danni di obiettivi individuali o collettivi, militari o civili, per ottenere un risultato politico, a breve medio o lungo termine, o anche privo di finalità al di là del terrore, che diventa tale
ContinuaIl Festival di Locarno, persa la parola “film”, dopo aver evanescentemente perso quella “internazionale”, offre molto cinema occidentale, per altro poco convincente. Abbiamo visto ad esempio quattro donne svampite, una madre francese depressa (“Domani e tutti gli altri giorni” di Noémie Lvovsky),
ContinuaCon il Pardo d’oro alla del tutto non convincente video installazione “Mrs. Fang” del cinquantenne cinese anticomunista e francese d’adozione Wang Bing, già a Venezia nel 2010 con il brutto, noioso e politico “I dannati di Jabiangou”, sì è chiusa una delle
ContinuaLa corrente filosofica russa del cosmismo è al giorno d’oggi tutt’altro che dimenticata. Lo dimostra il coraggioso tentativo del regista Anton Vidokle, il quale, alla 70esima edizione del Locarno Festival ne dedica un film: Immortality for All: A Film Trilogy on Russian
ContinuaIl compagno Giorgio Langella, segretario regionale del Partito Comunista Italiano (PCI) del Veneto e membro della Direzione Nazionale, qualche giorno fa ha fatto circolare un intervento del senatore Corsini (esponente di “Articolo Uno-MDP”) sulla questione del Venezuela. Riportiamo, per brevità, le parole
ContinuaNella chiesa di Santa Maria in Chiavica a Verona per cinque giorni, dal 23 al 27 luglio, come ogni anno, si è svolta la 23° edizione del San Giò Verona Video Festival, diretto con slancio ed entusiasmo dal critico cinematografico Ugo Brusaporco,
Continua